
Cosmobike 2020, le ebike alla conquista del ciclismo urbano
La pedalata assistita diventa a tutti gli effetti la nuova tendenza del mercato delle ruote. Non solo per lo sport o il cicloturismo, ora le ebike sono per tutti.
Rudi Bressa
Contributor
La pedalata assistita diventa a tutti gli effetti la nuova tendenza del mercato delle ruote. Non solo per lo sport o il cicloturismo, ora le ebike sono per tutti.
Presentata pochi giorni fa a Bologna, la nuova strategia Fca punta decisamente ad un cambio di passo nei confronti della mobilità elettrica. A dimostrarlo i nuovi modelli mild hybrid sia per Panda che per 500, con il prossimo lancio anche per Lancia Ypsilon. Modelli che puntano su prezzi accessibili, quindi avvicinabili da un pubblico più
Il governo degli Stati Uniti ha implementato i piani di gestione per i due monumenti nazionali nello Utah che il presidente Trump aveva ridimensionato nel 2017. Le modifiche ai piani di gestione consentiranno alla compagnie energetiche di avviare attività estrattive petrolifere e minerarie in un’area di quasi 350mila ettari, nonostante le cause legali in corso
Sono numeri decisamente positivi quelli rilasciati pochi giorni fa dall’istituto indipendente Agora Energiewende, con sede a Berlino. Nel 2019, il settore elettrico dell’Ue a 28 (Regno Unito compreso) ha emesso il 12 per cento in meno di emissioni di CO2 rispetto all’anno precedente. Allo stesso tempo, la quota di energie rinnovabili nella produzione di elettricità
Sta accadendo in tutto il mondo: sono sempre più numerosi i giovani attivisti impegnati nel creare consapevolezza tra i propri coetanei, e non solo. Sta crescendo una generazione informata, attenta, attiva e in grado di giudicare con consapevolezza tutto ciò che gli adulti non sono stati in grado di fare finora. E questo non fa
Il tempo è quasi scaduto. È questo il monito che arriva dal Doomsday clock (l’orologio dell’apocalisse), che ora segna soli 100 secondi alla mezzanotte, mai così vicino allo scadere simbolico del giorno, da quando è stato creato nel 1947. La minaccia nucleare dei primi giorni del 2020, la mancanza di un’azione decisa sui cambiamenti climatici
Ci sono voluti meno di due anni per costruire il parco eolico Taiba N’Diaye, il più grande dell’Africa occidentale. Le turbine alimentate dai venti atlantici invece, forniranno elettricità da fonti rinnovabili per almeno 20 anni. Realizzata da Lekela, compagnia con sede ad Amsterdam ma molto attiva in tutto il continente africano, la centrale eolica è
Erano quasi scomparsi in tutta Europa, a parte qualche tratta nei paesi più a Est. Col nuovo anno invece ripartono diversi servizi notturni, tutti a Nord delle Alpi. C’è chi lo definisce l’effetto Greta, chi invece “ flygskam”, più o meno “vergogna di volare”. Sta di fatto che sia le ferrovie austriache Obb, che la Trafikverket
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha disposto una multa di 5 milioni di euro nei confronti di Eni, per pratica commerciale ingannevole in merito alla pubblicità Enidiesel+.
Se ormai l’era degli smartphone sembra essere arrivata ad un’impasse, mentre la guida autonoma e le motorizzazioni elettriche la fanno da padrone, nell’edizione del Ces 2020 (Consumer electronics show) molte delle soluzioni tecnologiche presentate sembrano voler affiancare il consumatore in ogni aspetto della vita quotidiana, sia essa legata alla mobilità, alla produzione alimentare o all’interazione