
L’Artico si sciolse 14mila anni fa. E il mare si alzò fino a 20 metri
Studio italiano conferma i legami tra scioglimento delle calotte artiche, i cambiamenti climatici e il rapido innalzamento del livello dei mari.
Rudi Bressa
Contributor
Studio italiano conferma i legami tra scioglimento delle calotte artiche, i cambiamenti climatici e il rapido innalzamento del livello dei mari.
Il sindaco di New York Bill de Blasio quadruplica la potenza fotovoltaica installata. I nuovi impianti installati solo nel 2016 sono ottomila.
Era un uccello esperto Tara. Aveva 5 anni e di migrazioni ne aveva già viste. Lo scorso 8 ottobre stava aiutando nella migrazione autunnale il giovane Enno da Salisburgo verso Orbetello, oasi del Wwf dove i rarissimi ibis eremita vanno a svernare, quando è stato raggiunto da una raffica di pallini e da un colpo
Le api come alleate nella conservazione della biodiversità e nel mantenimento degli ecosistemi terrestri. Non solo, l’apicoltura come strumento di cooperazione e come miglioramento della sicurezza alimentare in tutta l’area mediterranea. È questo, riassunto in poche righe, il “Mediterranean CooBeeration: una rete per l’apicoltura, la biodiversità e la sicurezza alimentare”. Il progetto, iniziato
Si trova in Auchtertstraße 19 in Metzingen, la 22ma stazione di rifornimento a idrogeno della Germania. Fa parte del corridoio Stoccarda-Monaco ed è stata inaugurata lo scorso 26 settembre. Si allunga così la lista delle stazioni già operative nel Paese e rende più vicino l’obiettivo di una rete nazionale di rifornimento. “Mobilità pulita,
Bucce d’arancia e di avocado per realizzare un nuovo materiale super assorbente, a basso costo e di origine naturale. Kiara Nirghin, 16 anni, sudafricana ma di origini indiana, ha infatti inventato un polimero composto da polisaccaridi ricavati da scarti agroalimentari e capace di assorbire acqua per centinaia di volte il proprio peso. https://www.youtube.com/watch?v=FFrdZjIDwAU Ridurre la
Ridurre le tasse ai cittadini che riparano oggetti ed elettrodomestici piuttosto che acquistarne di nuovi, è la proposta del ministero delle Finanze svedese. Un incentivo per ridurre l’uso delle risorse e le emissioni di CO2. Iva dimezzata L’imposta sul valore aggiunto (Iva) potrebbe essere ridotta dal 25 per cento al 12 per cento per tutte le
L’idea è venuta nel 2013 a Atsushi Shimizu, che dopo aver lasciato il proprio lavoro ha fondato la Challenergy e costruito la prima turbina eolica capace di resistere ad un tifone. I primi test sono stati condotti nel 2015 a Okinawa. Il Giappone, oltre alla terra dei terremoti, è anche quella dei tifoni.
Giocare imparando. È questo uno degli obiettivi di Meteoheroes, l’app ideata dal Centro Epson Meteo e disponibile da settembre sia per iOs che Adroid. Un progetto per educare le nuove generazioni ai problemi ambientali e ai cambiamenti climatici che dovranno affrontare una volta adulti. “Il Centro Epson Meteo ha ideato questo progetto per
Con 610 sì, 31 astenuti e 38 no oggi il parlamento europeo di Strasburgo ha dato il suo consenso alla ratifica dell’Accordo di Parigi. Con questo voto viene ufficialmente superata la soglia dei 55 paesi firmatari che rappresentano il 55 per cento delle emissioni globali di CO2, rendendo il trattato internazionale giuridicamente vincolante. Un voto