
Ogni scelta ha un impatto ambientale, investimenti compresi. Ridurlo è possibile
Chiunque abbia degli investimenti può verificare se le aziende che ha scelto sono responsabili nei confronti del Pianeta. E può dire la sua, in tanti modi.
Valentina Neri
Contributor
Chiunque abbia degli investimenti può verificare se le aziende che ha scelto sono responsabili nei confronti del Pianeta. E può dire la sua, in tanti modi.
Jessica Alba, Emma Watson, Ertharin Cousin. Donne molto diverse tra loro, che hanno qualcosa in comune: si sono messe al servizio del pianeta.
Christine Lagarde è appena stata giudicata colpevole (ma senza alcuna condanna) e ha deciso di restare alla guida del Fondo Monetario Internazionale.
Gli investimenti attenti alla sostenibilità hanno performance più basse degli altri? Niente affatto: sono sempre di più gli studi che sfatano questo mito.
Gli investimenti a impatto sono mainstream? Non ancora, ma mancano solo pochi passi. La questione è importante: in gioco c’è lo sviluppo sostenibile.
Nuove linee guida, nuovi obiettivi. Cambiano le regole per le aziende che, col report di sostenibilità, spigano cosa hanno fatto di buono per il pianeta.
Il movimento globale per disinvestire da petrolio e carbone ormai vale 5mila miliardi di dollari. Neanche Donald Trump può fermarlo.
Il più importante sistema economico al mondo? È la biodiversità. Senza il capitale naturale, tutte le nostre attività non stanno in piedi.
Le catastrofi naturali sono sempre più frequenti e minacciano le persone, il territorio e l’economia. Le compagnie assicurative non possono ignorarlo.
In campagna elettorale, Donald Trump si è scagliato contro l’Accordo di Parigi. Ma è proprio l’economia americana a volere l’impegno per il clima.