
Cosa significa essere anziani transgender? La società è pronta a stare loro accanto? Abbiamo incontrato alcune attiviste donne transgender che ce lo hanno raccontato.
Le leggende del tennis si danno appuntamento a Melbourne, per un grande evento a supporto delle comunità colpite dai devastanti incendi in Australia.
Mentre il mondo osserva con il fiato sospeso il divampare degli incendi in Australia, anche i grandi dello sport si rimboccano le maniche per raccogliere i fondi necessari a riparare, per quanto possibile, i danni. In attesa degli Australian Open che inizieranno regolarmente il 20 gennaio, è stata ufficializzata una grande esibizione a scopo benefico a cui hanno aderito le più grandi stelle del tennis mondiale, dagli eterni rivali Roger Federer e Rafael Nadal alla migliore tennista donna di tutti i tempi, Serena Williams.
L’appuntamento è mercoledì 15 gennaio alla Rod Laver Arena di Melbourne, che da oltre trent’anni ospita i match degli Australian Open. L’evento, che prende il nome di AO Rally for Relief, durerà due ore e mezza e vedrà esibirsi una line-up di campioni di fama mondiale. Tra gli uomini Roger Federer, Rafael Nadal, Stefanos Tsitsipas e Nick Kyrgios; tra le donne Serena Williams, Naomi Osaka e Caroline Wozniacki. Sono già aperte le vendite per i biglietti, che costeranno 54 dollari australiani (33 euro): tutti i proventi verranno devoluti alle realtà impegnate nei soccorsi e nella ricostruzione.
A number of the world’s top tennis stars, including Serena Williams, Roger Federer and Rafa Nadal, have agreed to play in an exhibition match to raise funds for Australia’s bushfire relief. https://t.co/v7Il7UAhP9
— CNN (@CNN) January 8, 2020
“Questa crisi degli incendi boschivi, che ha dimensioni senza precedenti, sta causando danni devastanti a persone, proprietà, comunità locali, bestiame e animali in tutto il paese. Il nostro affetto va a tutti coloro che sono coinvolti”, ha dichiarato tramite una nota Craig Tiley, amministratore delegato di Tennis Australia. “Abbiamo ritenuto che fosse vitale sfruttare tutti i nostri eventi estivi per dare un contributo significativo, che aiutasse queste persone e queste comunità a ricostruire le proprie vite. La risposta da parte del mondo del tennis è stata travolgente. I migliori giocatori al mondo, tra cui diversi vincitori del Grande Slam, si sono impegnati per AO Rally for Relief”.
Quest’iniziativa si inserisce nel programma Aces for Bushfire Relief, con cui la federazione australiana del tennis si impegna a donare 100 dollari australiani (61 euro) per ogni ace realizzato al torneo internazionale Atp Cup, attualmente in corso nelle città di Brisbane, Perth e Sydney. Diversi atleti hanno deciso di dare il buon esempio annunciando donazioni spontanee. Ashleigh Barty ha devoluto l’intero incasso del torneo internazionale di Birsbane, mentre Nick Kyrgios (nato proprio a Canberra, una delle città più pesantemente coinvolte) ha promesso 200 dollari australiani (123 euro) per ogni ace realizzato questo mese. Maria Sharapova ha elargito 25mila dollari e ha lanciato un hashtag su Twitter, invitando i suoi colleghi a fare lo stesso.
The month of January in Australia has been my ? for the past 15 years. Watching the fires destroy the lands, it’s beautiful families and communities of animals is deeply?. I would like to begin my donation at 25K. @DjokerNole, would you match my donation??? #letsallcometogether
— Maria Sharapova (@MariaSharapova) January 5, 2020
L’Australia è nel vivo di una stagione di incendi da record, che è iniziata a settembre e potrebbe continuare ancora per diverse settimane. Finora sono andati a fuoco nove milioni di ettari, il doppio della superficie del Belgio, compresa un’ampia area delle Blue Mountains del Nuovo Galles del Sud, dichiarate Patrimonio dell’umanità. Finora hanno perso la vita 26 persone, altre migliaia hanno dovuto abbandonare le loro case. In termini di biodiversità, i danni sembrano incalcolabili: le prime stime parlano di oltre 487 milioni di animali morti, ma secondo il Wwf potrebbero essere più di un miliardo.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Cosa significa essere anziani transgender? La società è pronta a stare loro accanto? Abbiamo incontrato alcune attiviste donne transgender che ce lo hanno raccontato.
Dietro la raccolta di pomodoro nei campi spesso si cela il caporalato. Ma una filiera sostenibile è possibile, come dimostrano alcuni progetti virtuosi.
Oggi fino a 828 milioni di persone soffrono la fame: è il 9,8 per cento dell’umanità. Il report Sofi 2022 accende i riflettori sull’impatto della pandemia.
Giugno, mese del Pride. Cosa significa e perché ultimamente stiamo assistendo a quello che si può definire rainbow washing.
Il calcio femminile vince la partita per la parità di genere. Sara Gama: “Abbiamo ottenuto un diritto che avremmo dovuto già avere, un segnale per tutti”.
Un accordo storico è stato siglato dai paesi membri del Wto su sovrapesca, vaccini anti-Covid e contrasto alle crisi alimentari.
Arriva il bonus agricoltura 2022, introdotto con la legge di Bilancio 2021, per le imprese agricole e agroalimentari che vogliono entrare nell’e-commerce.
In Brasile sono scomparsi il giornalista britannico Dom Phillips e un avvocato dei popoli indigeni. Avevano ricevuto minacce di morte pochi giorni prima.
Il bonus ristrutturazione è la modalità più semplice per effettuare interventi sugli infissi. Permette di sostituire le vecchie finestre in un’unica volta.