
Danimarca, va in onda la prima raccolta fondi televisiva per piantare un milione di alberi
Creare nuove foreste grazie a un programma televisivo: l’esperimento va in onda il 14 settembre in Danimarca, e partecipa anche la prima ministra.
Valentina Neri
Contributor
Creare nuove foreste grazie a un programma televisivo: l’esperimento va in onda il 14 settembre in Danimarca, e partecipa anche la prima ministra.
Ursula von der Leyen ha presentato la nuova Commissione europea: Frans Timmermans vicepresidente esecutivo per il green deal, Virginijus Sinkevičius commissario per l’Ambiente e gli oceani.
Nel 2018, le compagnie petrolifere e del gas hanno investito 50 miliardi di dollari in progetti che nuocciono al clima e ai loro stessi investitori.
Come spiegare ai cittadini che l’acqua del rubinetto è buona e non va sprecata? Gruppo Cap ha coinvolto la Fondazione Pubblicità Progresso e gli studenti dell’università Iulm di Milano.
Raccogliere plastica per ripulire il territorio e guadagnarsi da vivere. Accade ad Haiti grazie alla squadra di Plastic Bank, di cui fa parte anche Henkel.
Trasformare i rifiuti in strumenti musicali: è l’intuizione dei Gaudats, band toscana che ha all’attivo più di 200 concerti. Li abbiamo incontrati al Meeting di Rimini.
REmini2020: Ermete Realacci, presidente di Symbola, invita a riflettere sui traguardi raggiunti dall’Italia in materia di economia circolare, che spesso passano sotto silenzio.
REmini2020. Giorgio Quagliuolo, presidente di Conai, fa il punto su un tema che è già al centro dell’agenda europea: l’economia circolare.
REmini2020: il 20 agosto è stata la giornata dei sindaci. I primi cittadini di Rimini, Matera, Bari e Cosenza ci svelano le strategie per rendere ancora più accogliente e sostenibile il loro territorio.
Javier Zanetti, ex campione e attuale vicepresidente dell’Inter, ha dato vita nel 2001 alla Fundación Pupi. Una realtà che sostiene le famiglie e i giovani che vivono ai margini della società.