
Saranno salvaguardati i diritti animali nel prossimo anno? Tra caccia ai cinghiali in città e altre proposte strane, ci sarà da stare attenti.
A Capri i gatti del territorio sono diventati a tutti gli effetti cittadini del comune. Un esempio di civiltà e di amore verso gli animali che farà scuola.
A Capri, uno dei due comuni nei quali si divide amministrativamente l’omonima isola, i gatti randagi sono diventati cittadini a tutti gli effetti. E occorre sottolineare, a questo proposito, che il sindaco di una delle perle dell’arcipelago campano, Marino Lembo, non è nuovo a iniziative di questo genere. Non è la prima volta, infatti, che l’amministrazione comunale si mostra attenta ai bisogni dei gatti capresi.
È di due anni fa, per esempio, la campagna di sterilizzazione – che proseguirà anche nel 2022 – dei felini liberi sul territorio, un passaggio fondamentale per la corretta gestione delle colonie presenti. Proprio da questo progetto è iniziata la convenzione con i medici veterinari presenti sull’isola. Il tutto, e non c’è bisogno di dirlo, agevola moltissimo anche tutte le persone che decidono di adottare un gatto a Capri.
L’iniziativa caprese unisce idealmente la cittadina a Procida – l’isola che sembra un gatto: la forma si evince chiaramente guardando la sua formazione dall’alto –, dove i felini sono, nei secoli, rispettati e amati, e costituiscono una delle attrattive principali del luogo.
L’amministrazione di Capri si appoggia, per quanto riguarda la cura e la protezione dei felini locali, ai volontari dell’associazione I migliori amici, un filo diretto tra il comune e il territorio che, in questo caso, diventa indispensabile. Nell’ambito dell’iniziativa, l’amministrazione comunale si farà carico dell’acquisto di alimenti e medicinali per i gatti liberi, con un provvedimento nato appositamente per aiutare i referenti delle oltre dieci colonie feline presenti sul territorio.
Il comune di Capri ha persino adottato una gatta – si chiama Hyppo – che gira liberamente tra gli uffici e che è facile vedere tranquilla tra i faldoni e sulle scrivanie. La gattina si era rifugiata per la prima volta nel comando dei vigili urbani locali. Dopo il loro trasferimento e l’insediamento degli uffici comunali al loro posto, Hyppo ha pensato bene di adattarsi e, come ogni gatto che si rispetti, non ha tardato a diventare amica del personale, stando però ben attenta a non farsi estromettere dal suo territorio.
Insomma, a Capri i gatti sono dei cittadini a tutti gli effetti e come tali godono di rispetto, amore e cure appropriate. Un buon esempio che dovrebbe diventare una norma in tutti i comuni italiani.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Saranno salvaguardati i diritti animali nel prossimo anno? Tra caccia ai cinghiali in città e altre proposte strane, ci sarà da stare attenti.
Il lupo potrebbe perdere lo status di specie protetta per una risoluzione dell’UE che ne chiede la limitazione a causa degli aumenti di attacchi al bestiame
Animal Equality ha documentato la sistematica violazione delle norme da parte di tre macelli del Brasile, da cui l’Italia importa tonnellate di carne.
Dal primo gennaio in Italia è vietato allevare animali per la loro pelliccia. Tuttavia, 5.700 visoni sono ancora detenuti negli stabilimenti chiusi.
Gli animali sfruttati per la produzione alimentare soffrono un caldo asfissiante negli allevamenti, così come durante il trasporto verso il macello.
Le lobby delle produzioni animali tentano di frenare la diffusione dei prodotti vegetali, nonostante gli esperti chiedano di ridurre il consumo di carne.
In estate i cavalli sono le principali vittime dello sfruttamento umano. Ma qual è la realtà fisiologica degli equini al caldo? Ce lo spiega l’esperta.
I polli “a rapido accrescimento” sono stati geneticamente selezionati allo scopo di velocizzare la produzione, a discapito del benessere animale.
I crimini contro gli animali sono il volto perverso dell’“animalismo” e ne mostrano tutte le contraddizioni. Un libro sull’argomento può aiutarci a capire.