
Francesca Albanese è accusata dall’amministrazione Trump di condurre una campagna economica e politica contro Usa e Israele.
Forte esplosione in un impianto chimico a Yulin, nel sud della regione autonoma di Guangxi Zhuang, in Cina. Cinque tonnellate di sostanze chimiche sono andate disperse. Si indaga sulle cause.
Almeno quattro persone sono morte e altre sei sono rimaste ferite in un’esplosione avvenuta presso l’impianto chimico di Yulin nella regione autonoma di Guangxi Zhuang, nella Cina meridionale.
L’incidente è avvenuto intorno alle 11.15 del mattino, ora locale. Un video condiviso dal Global Times su Twitter mostra il poco che resta della struttura.
4 killed, 6 injured in an explosion at a chemical plant in Yulin, South China’s Guangxi Zhuang Autonomous Region. pic.twitter.com/HqZirASIvg
— Global Times (@globaltimesnews) October 15, 2019
La dinamica esatta dell’incidente rimane sconosciuta. Le informazioni emerse da una prima indagine hanno indicato come probabile causa, l’esplosione di un reattore nel reparto di sintesi delle resine contenete cinque tonnellate di sostanze chimiche tossiche, tra cui la formaldeide e il fenolo.
??#BREAKING Four people were confirmed #dead and another three injured after a #blast rocked a chemical plant in south #China‘s Guangxi Zhuang Autonomous Region Tuesday. It occurred at around 11 a.m. in a chemical plant in Luchuan County in the city of Yulin.
CCTV& NGZB pics pic.twitter.com/iZX7jTr3Px— CCTV Asia Pacific (@CCTVAsiaPacific) October 15, 2019
Le unità di soccorso sono giunte immediatamente sul luogo e stanno ancora proseguendo la ricerca di sopravvissuti.
Un’esplosione simile era già avvenuta all’inizio di quest’anno in un impianto chimico nell’est della Cina dove avevano perso la vita 78 persone e altre 600 erano rimaste ferite.
Nel 2015 una gigantesca esplosione in un magazzino chimico al porto della città di Tianjin, causata da operazioni di stoccaggio illegale, aveva ucciso 173 persone.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Francesca Albanese è accusata dall’amministrazione Trump di condurre una campagna economica e politica contro Usa e Israele.
Piogge torrenziali si sono abbattute sul Texas venerdì, provocando una risalita repentina del livello del fiume Guadalupe e causando una strage.
Tenzin Gyatso, il 14esimo Dalai Lama, si appresta a compiere 90 anni e annuncia la preparazione della sua successione.
L’annuncio di un cessate il fuoco di 60 giorni a Gaza, lanciato da Trump, non ha trovato conferme per il momento dagli attori interessati.
L’Al‑Baqa Café era uno degli ultimi presidi di Gaza a offrire una connessione internet. Israele lo ha bombardato, causando una strage.
Dal 25 al 29 giugno nelle campagne inglesi si è tenuta l’edizione 2025 del Glastonbury festival. La prossima edizione sarà nel 2027 per tutelare il territorio.
Con 200mila persone, il Pride di Budapest del 28 giugno è stato il più partecipato della storia del paese, nonostante i divieti del governo Orban.
Migliaia di persone sono scese in strada in Kenya per protestare contro il governo e la brutalità della polizia. Che ha aperto il fuoco, uccidendo 16 manifestanti.
L’unico paese dell’Asia centrale con una volontà democratica sembra essere il Kirghizistan. Ma ora sta compiendo passi falsi sulla libertà di stampa, ossigeno per la democrazia.