
L’assegnazione delle Bandiere blu premia le località più virtuose per acque, servizi e sostenibilità (anche al lago).
La magia dei mercatini di Natale di Bolzano, Innsbruck e Monaco non è mai stata così vicina, grazie a DB-ÖBB EuroCity.
Per chi ama le luci e i colori del Natale, cosa può esserci di meglio dei mercatini delle città tedesche e austriache e del nostro Sud-Tirolo per immergersi completamente nelle atmosfere di festa? Grazie alle ferrovie tedesche e austriache DB-ÖBB EuroCity, l’armonia dei canti natalizi, i profumi dei dolci alla cannella e del vin brulé e le decorazioni artigianali in vendita nelle tipiche casette in legno sono ancora più vicini!
Città come Bolzano, Innsbruck e Monaco, che tra metà novembre e l’inizio di gennaio trasformano piazze e vicoli in luoghi fiabeschi, sono raggiungibili in treno dall’Italia in poche ore e in completa sicurezza, senza stress e senza lunghissime (e inquinanti!) code in auto.
Sin dal 2010, infatti, Deutsche Bahn (DB) e Österreichische Bundesbahnen (ÖBB) operano sul territorio italiano con 10 collegamenti giornalieri tra l’Italia, l’Austria e la Germania con un totale di cinque coppie di treni. La tratta principale è quella tra Verona e Innsbruck/ Monaco, ma ci sono partenze anche da Venezia Santa Lucia, Venezia Mestre, Padova e Bologna.
Con DB-ÖBB EuroCity, da Verona ci si può ritrovare a gironzolare con tutta la famiglia tra le casette in legno nella piazza Walther di Bolzano in un’ora e mezza circa, o a degustare ottimi dolci speziati all’ombra del famoso Tettuccio d’Oro di Innsbruck in tre ore e mezza circa. Da Bologna, facilmente raggiungibile sempre in treno da diverse città del nord e centro Italia, il tempo è poco di più: ci vogliono circa tre ore per raggiungere Bolzano, cinque per Innsbruck e circa sette ore per arrivare a Monaco di Baviera. A prezzi decisamente vantaggiosi: si parte da 9,90 euro e i ragazzi fino a 14 anni non pagano, se accompagnati.
Che aspettate a prenotare il vostro viaggio, veloce ed ecosostenibile, verso la magia del Natale? Per avere più informazioni, cliccate qui.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’assegnazione delle Bandiere blu premia le località più virtuose per acque, servizi e sostenibilità (anche al lago).
Con la bella stagione cresce la voglia di salire in sella a una bicicletta (di qualsiasi tipo). 4 appuntamenti speciali in giro per l’Italia.
La località nella Tuscia in provincia di Viterbo, vince il concorso di quest’anno. Cosa vedere a Ronciglione, Borgo dei borghi 2023.
Barcellona è in continua evoluzione ma conserva la propria unicità e fierezza in un felice mix di tradizione e modernità. Il nostro tour.
Riparte il trenino a cremagliera della Ferrovia Monte Generoso che conduce in vetta alla scoperta di capolavori naturali e architettonici.
Dormire sotto le stelle in un camping nei boschi o attraversare laghi e fiumi in canoa: idee sostenibili per trascorrere la bella stagione in Germania.
Pedalare aiuta a scoprire un territorio lentamente e a capirlo a fondo: attraversare la Germania in bicicletta è un’esperienza unica e totalmente sostenibile.
Valencia è una meta giovane e moderna, capace di rinnovarsi costantemente per essere la capitale europea perfetta per chi ha a cuore ambiente e buon vivere.
Perché un viaggio sia sostenibile, la mobilità è importante. Quella rispettosa dell’ambiente in Germania è sempre più efficiente e in voga. E rilassante.