
Francesca Albanese è accusata dall’amministrazione Trump di condurre una campagna economica e politica contro Usa e Israele.
Accusati di negligenza in seguito ad uno degli incidenti nucleari più gravi della storia, gli ex dirigenti della centrale di Fukushima sono stati assolti.
Tre dirigenti della società che gestiva l’impianto nucleare di Fukushima, in Giappone, sono stati assolti. Tsunehisa Katsumata, già presidente della Tokyo electric power, Sakae Muto, allora vicepresidente, ed Ichiro Takekuro erano accusati di non aver adottato le contromisure necessarie ad evitare il disastro del marzo 2011, provocando così la morte di 44 persone – soprattutto pazienti costretti ad evacuare l’ospedale – ed il ferimento di 13 operai.
Activists protest outside court as three former executives acquitted over #Fukushima disaster #Tokyo pic.twitter.com/Tu0NqDiE02
— Ruptly (@Ruptly) September 19, 2019
Decine di persone si erano radunate fuori dalla Corte distrettuale di Tokyo prima della sentenza. “Se nessuno dei tre sarà dichiarato colpevole, lo sforzo di averli condotti al processo sarà stato inutile”, ha dichiarato Saki Okawara, manifestante, all’agenzia di stampa francese Afp. “E, come spesso accade nella società giapponese, nessuno si assumerà la responsabilità dell’incidente”.
Il disastro nucleare di Fukushima, il più grave dopo quello di Chernobyl del 1986, fu causato dallo tsunami che fece seguito ad un terremoto di magnitudo 9 distruggendo i generatori di emergenza che avrebbero fornito l’energia necessaria per il raffreddamento dei reattori. Le esplosioni d’aria e idrogeno e il rilascio di materiale radioattivo provocarono la morte di circa 18.500 persone, mentre più di 470mila dovettero abbandonare le proprie case.
Leggi anche: 10 cose che nessuno sa su Chernobyl
Da quel giorno i reattori vengono costantemente raffreddati per evitare ulteriori fughe radioattive. L’acqua utilizzata, che risulta così contaminata, viene conservata in apposite cisterne installate all’interno del sito nucleare. La Tokyo electric power ha tuttavia reso noto che nel 2022 non ci sarà più spazio, ma non è ancora stata individuata una soluzione.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Francesca Albanese è accusata dall’amministrazione Trump di condurre una campagna economica e politica contro Usa e Israele.
Piogge torrenziali si sono abbattute sul Texas venerdì, provocando una risalita repentina del livello del fiume Guadalupe e causando una strage.
Tenzin Gyatso, il 14esimo Dalai Lama, si appresta a compiere 90 anni e annuncia la preparazione della sua successione.
L’annuncio di un cessate il fuoco di 60 giorni a Gaza, lanciato da Trump, non ha trovato conferme per il momento dagli attori interessati.
L’Al‑Baqa Café era uno degli ultimi presidi di Gaza a offrire una connessione internet. Israele lo ha bombardato, causando una strage.
Dal 25 al 29 giugno nelle campagne inglesi si è tenuta l’edizione 2025 del Glastonbury festival. La prossima edizione sarà nel 2027 per tutelare il territorio.
Con 200mila persone, il Pride di Budapest del 28 giugno è stato il più partecipato della storia del paese, nonostante i divieti del governo Orban.
Migliaia di persone sono scese in strada in Kenya per protestare contro il governo e la brutalità della polizia. Che ha aperto il fuoco, uccidendo 16 manifestanti.
L’unico paese dell’Asia centrale con una volontà democratica sembra essere il Kirghizistan. Ma ora sta compiendo passi falsi sulla libertà di stampa, ossigeno per la democrazia.