News
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Sostenibilità for Beginners
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Energia

Energia pagina 47

Il video del servizio delle Iene dedicato alla sostenibilità, con LifeGate

Il video del servizio delle Iene dedicato alla sostenibilità, con LifeGate

Come inquinare meno e vivere felici, Nadia Toffa e il direttore scientifico di LifeGate Simone Molteni ci chiariscono come si fa nel servizio delle Iene dedicato alla sostenibilità. È andato in onda domenica 18 febbraio, ma si può rivedere qui.

Energia
Il Risiko delle rinnovabili. Come il loro sviluppo sta trasformando gli equilibri geopolitici

Il Risiko delle rinnovabili. Come il loro sviluppo sta trasformando gli equilibri geopolitici

Lo sviluppo delle rinnovabili sta trasformando radicalmente il modo di produrre e di utilizzare l’energia ma i cambiamenti saranno più radicali e profondi e coinvolgeranno gli equilibri geopolitici globali.

Energia
Nella terra dei Navajo è in funzione il primo impianto fotovoltaico che produce elettricità per 13mila famiglie

Nella terra dei Navajo è in funzione il primo impianto fotovoltaico che produce elettricità per 13mila famiglie

Nella riserva Navajo un impianto fotovoltaico da oltre 27 megawatt offre energia e occupazione agli abitanti e diventa l’alternativa alla vecchia e costosa centrale a carbone della zona.

Ambiente
La California blocca e respinge al mittente il piano di esplorazioni petrolifere di Trump

La California blocca e respinge al mittente il piano di esplorazioni petrolifere di Trump

La decisione prevede di bloccare la realizzazione di nuovi oleodotti per il trasporto del petrolio estratto dalle possibili nuove piattaforme al largo delle coste californiane. Uno stop al piano di espansione petrolifera di Trump.

Energia
La prima nave da carico alimentata con rinnovabili è quasi pronta

La prima nave da carico alimentata con rinnovabili è quasi pronta

Il trasporto marittimo sta guardando alle rinnovabili come sistema di alimentazione. Una società giapponese a avviato la sperimentazione per alimentare una nave da carico con eolico e solare.

Energia
L’Arabia Saudita dei petrolieri guarda al futuro, cioè alle fonti rinnovabili

L’Arabia Saudita dei petrolieri guarda al futuro, cioè alle fonti rinnovabili

La competitività economica di solare ed eolico rispetto al petrolio è diventata così evidente da spingere perfino i principali produttori di petrolio al mondo, come l’Arabia Saudita, a puntare sulle rinnovabili.

Energia
Nel 2017 le rinnovabili in Europa hanno prodotto più elettricità del carbone

Nel 2017 le rinnovabili in Europa hanno prodotto più elettricità del carbone

In meno di dieci anni la produzione di elettricità da fonti rinnovabili è più che raddoppiata. E per la prima volta supera la fonte fossile, mentre si sommano gli impegni per l’uscita del carbone da parte di molte nazioni europee, Italia compresa.

Energia
Il Cile abbandona il carbone, entro il 2030 il solare sarà la prima fonte di energia

Il Cile abbandona il carbone, entro il 2030 il solare sarà la prima fonte di energia

Il Cile sta diventando un esempio da seguire in tema di energia. Ha deciso, sostenuto dai produttori elettrici, di abbandonare il carbone e puntare sull’energia solare.

Energia
Antartide, installata la prima turbina eolica nella base italiana

Antartide, installata la prima turbina eolica nella base italiana

La base italiana in Antartide “Mario Zucchelli” ora è alimentata anche da energia eolica e fotovoltaica. Una sfida per dimostrare che le rinnovabili funzionano anche con i climi più estremi.

Energia
In Australia costruiranno una torre solare da record

In Australia costruiranno una torre solare da record

Approvata la costruzione di Aurora, una torre solare nell’Australia meridionale che a regime produrrà 500 gigawattora di elettricità. Le rinnovabili segnano l’ennesimo record.

Ambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • ...
  • 100
  • ...
  • »
  • 140
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
LifeGate