Per imparare una lingua è meglio iniziare da piccoli. Con Esl

Bambini e ragazzi incontrano meno difficoltà nello studio delle lingue straniere. Ecco perché Esl – Soggiorni linguistici ha pensato a un programma dedicato esclusivamente a loro.

Conoscere una o più lingue straniere è diventato sempre più importante per poter interagire in diversi ambiti della vita quotidiana. Ma qual è l’età ideale per imparare una seconda lingua? Quanto più si è piccoli, tanto più si ha la possibilità di apprendere velocemente.

Gli esperti sostengono che i bambini vanno stimolati già a partire dai tre anni, impartendo loro delle prime nozioni base utili a favorire lo sviluppo di capacità cognitive adatte allo studio di una lingua straniera. Per l’apprendimento vero e proprio, invece, bisogna aspettare dopo i sei anni quando si saranno acquisite almeno le conoscenze grammaticali relative alla lingua madre. Per questo Esl – Soggiorni linguistici, un’agenzia che organizza viaggi studio all’estero, ha sviluppato un programma studio indirizzato proprio a bambini e ragazzi dai sette ai diciassette anni.

esl soggiorni linguistici ragazzi
Imparare una lingua straniera in età adulta è molto più faticoso

Con Esl – Soggiorni linguistici, formazione e divertimento sono un tutt’uno

Secondo numerosi studi pedagogici, l’acquisizione di nuove conoscenze linguistiche risulta più stimolante se affiancata da iniziative ludiche, soprattutto nel caso di bambini e ragazzi. All’interno del programma Junior ideato dall’agenzia specializzata in soggiorni linguistici, infatti, è possibile abbinare allo studio della lingua anche un’attività sportiva o legata al tempo libero, come il calcio, l’equitazione, la scherma e molto altro.

Non solo. Scegliendo la formula del campo estivo, oltre a conoscere nuove persone provenienti da tutto il mondo, gli studenti possono partecipare a numerose escursioni organizzate nel post-scuola o nel fine settimana in maniera tale da permettere loro di entrare in contatto con i luoghi e la cultura della lingua che stanno studiando.

londra soggiorni linguistici
Intraprendere un viaggio studio lontano da casa significa anche vivere un momento di crescita personale

L’Inghilterra è una delle mete più ambite dai ragazzi

Al di là dello statuto attribuito all’inglese quale lingua della globalizzazione, il Regno Unito sembra possedere un fascino particolare. Da Londra a Brighton, Canterbury, Oxford, Manchester o Liverpool: queste sono solo alcune delle località famose proposte da Esl – Soggiorni linguistici per bambini e ragazzi. Grazie al suo patrimonio artistico, paesaggistico e culturale, infatti, l’Inghilterra rappresenta uno dei luoghi ideali per vivere un’esperienza indimenticabile sia dal punto di vista formativo che personale.

Informazione redazionale

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati