
Uno degli emendamenti della legge di bilancio 2017 dà per la prima volta in Italia una definizione degli operatori di finanza etica e sostenibile.
Etica Sgr, ora anche i clienti possono scegliere i temi sui quali la società di gestione deve portare l’attenzione delle società in cui ha investito. Dal primo marzo, è online sulla homepage del sito un questionario che ha (tra l’altro) una sezione dedicata alla selezione delle tematiche di azionariato attivo. Rispondendo al questionario, gli stakeholder
Etica Sgr, ora anche i clienti possono scegliere i temi sui quali la società di gestione deve portare l’attenzione delle società in cui ha investito. Dal primo marzo, è online sulla homepage del sito un questionario che ha (tra l’altro) una sezione dedicata alla selezione delle tematiche di azionariato attivo. Rispondendo al questionario, gli stakeholder possono suggerire a Etica Sgr su quali aspetti vorrebbero fossero “fatte le pulci” al management, per esempio la remunerazione o le politiche di ristrutturazione e di ricollocamento dei lavoratori.
Ogni anno Etica Sgr partecipa alle assemblee dei soci, dove puntualmente sottolinea i punti di debolezza (ma anche quelli di forza) della società. Il focus della stagione 2013 erano stati diritti umani e la supply chain. Quest’anno, oltre a “battere” sempre sulla catena di fornitura, ci sarà molta attenzione all’ambiente, applicando la tematica ambientale alla catena di fornitura, che sarà vagliata sul rispetto di criteri ambientali come l’utilizzo efficiente delle risorse idriche e la tracciabilità di tutti gli ingredienti nel settore alimentare, anche in considerazione del fatto che l’alimentazione sostenibile è il tema dell’Expo 2015.
La stagione dell’engagement 2014 di Etica Sgr partirà il 15 aprile con Snam. Seguiranno le assemblee di Piaggio, Terna, Indesit, Yoox e Prysmian.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Uno degli emendamenti della legge di bilancio 2017 dà per la prima volta in Italia una definizione degli operatori di finanza etica e sostenibile.
“Andremo a vedere di persona cosa succede in Colombia e se non ci piace usciremo”, sono le parole pronunciate dall’amministratore delegato di Enel, Francesco Starace in risposta alle domande poste da Fondazione Banca Etica e dall’associazione Re:Common nel corso dell’assemblea degli azionisti di Enel a proposito dei diritti umani violati e collegati all’importazione di carbone
In quella stessa Expo che ha stretto accordi con alcune tra le più grandi e controverse multinazionali del mondo, c’è anche una cascina scelta come spazio dedicato alla società civile. Si chiama proprio così, Cascina Triulza – Padiglione della società civile. Si tratta dell’unica struttura che era già presente nello spazio espositivo prima di Expo
Parigi, Copenaghen e tante altre: le città europee vogliono far tornare balneabili i propri fiumi con la rete Swimmable cities. E ci pensa anche Roma.
Il Tribunale superiore di Galizia ha obbligato le autorità statali e regionali a riparare i danni degli allevamenti intensivi della regione di A Limia.
Francesca Albanese è accusata dall’amministrazione Trump di condurre una campagna economica e politica contro Usa e Israele.
L’obiettivo è quello di colmare lacune regolatorie su tecnologie considerate strategiche per decarbonizzare l’industria, ma non mancano le criticità.
Nel luglio 1976 Seveso fu epicentro del peggior disastro ambientale mai avvenuto in Italia. Oggi un’autostrada fa riemergere ricordi e paure
Banca Etica varca i confini nazionali e compie un primo passo concreto per portare il suo modello anche in Europa. Il Banco de España ha concesso ufficialmente a Banca Etica l’iscrizione nel registro degli intermediari finanziari. Con l’autorizzazione, può partire la parte operativa della banca. Il primo obiettivo è quello di creare un istituto di