
Calda, avvolgente, dolce e gustosa, la ricetta della zuppa di cavolo nero, zuppa e cannellini è un toccasana per affrontare il freddo dell’inverno.
Una ricetta insolita per gustare l’anguria gelata e rinfrescarci a fine pasto in piena estate.
Ingredienti:
1 anguria
amido per dolci
zucchero di canna
1 cucchiaio di vaniglia
cioccolato fondente
nocciole tritate
cannella
Preparazione
Frullare e colare la polpa di anguria. Aggiungere a freddo 90 g di
amido per dolci e 150 g di zucchero di canna per ogni litro di
succo ottenuto. Cuocere a fuoco basso, mescolando. Spegnere
all’inizio del bollore, aggiungere la vaniglia e versare negli
stampini. Spolverizzare con la cannella e le nocciole, cospargere
di scaglie di cioccolato e riporre in frigorifero.
Notizie e consigli
Questo dolce al cucchiaio è tipico della Sicilia. Si serve
nella calde giornate estive guarnito con fiori di gelsomino.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Calda, avvolgente, dolce e gustosa, la ricetta della zuppa di cavolo nero, zuppa e cannellini è un toccasana per affrontare il freddo dell’inverno.
Un dossier mostra la correlazione tra la presenza di nitrati nell’acqua oltre il limite consentito e la presenza massiccia di allevamenti intensivi in alcuni comuni spagnoli.
Continuano le nostre chiacchierate sul cambiamento di mano in mano davanti a una tazzina Lavazza La Reserva de ¡Tierra!. Oggi parliamo di azione.
La dieta mediterranea si conferma al primo posto nel ranking mondiale delle diete, mentre un nuovo studio dimostrerebbe i suoi benefici nel favorire la fertilità di coppia.
E120, abbiamo mangiato il colorante rosso per anni negli yogurt, nelle caramelle e nelle bibite. Dopo le alternative vegetali alla cocciniglia, la scienza esplora nuove strade.
Dal 24 gennaio 2023 la farina di grillo potrà essere immessa nel mercato della Ue in prodotti come pane, cracker, minestre, sostituti della carne.
A gennaio si può imparare a conoscere la cucina vegetale e l’impatto positivo che ha sul Pianeta partecipando all’iniziativa Veganuary.
Secondo il dossier di Legambiente, su oltre 4mila campioni di alimenti analizzati, il 44,1 per cento risulta contaminato da pesticidi.
Le chips di miglio e sesamo speziate sono uno snack leggero per un aperitivo sfizioso. Senza grassi, profumate e stuzzicanti.