
Con la reintroduzione del suffragio universale in Somalia, i cittadini potranno votare direttamente il governo, per la prima volta dal 1969.
I profumi evocano ricordi, colori, gesti. A volte basta un profumo per sentirsi a casa, per calmarsi. Per innamorarsi. Questo libro ce lo racconta.
Elena è una donna ispirata dal profumo: erede di una famiglia di profumiere è cresciuta tra essenze, fiori, flaconi. Sua nonna le ha insegnato i segreti dell’arte profumiera, certa che la nipote avesse un dono speciale nel scegliere le fragranze e nel creare dei mélange perfetti. Crescendo però Elena ha messo da parte la sua storia per buttarsi tra le braccia di quello che credeva essere il suo grande amore, che invece si è rivelato un meschino e traditore. Si trova smarrita: non ha più l’amore, il lavoro, le sue certezze. Ma ha le sue radici: tornando nella casa della nonna riscopre forme, emozioni e profumi.
Il passato la travolge come un’onda violenta e porta con sé tutti i ricordi che Elena aveva accantonato. Tra lo stupore e la confusione inizia a riprendere in mano la sua vita, e con la complicità dell’amica Monique, si trasferisce a Parigi dove inizia a lavorare in uno dei più grandi negozi di profumi della città. Elena conquista subito tutti i clienti: lei sa capire le persone, sa comprendere le loro emozioni e sa trovare per loro le fragranze più giuste.
Poco alla volta riscopre quell’amore per il profumo trasmessole dalla nonna e la gioia di volersi bene, di sentirsi felice e indipendente. Non è più quella che aveva affidato la sua vita a un cialtrone: lei è ben altro, una donna determinata, passionale, intelligente. Proprio iniziando a seguire “il sentiero dei profumi”, quello che la nonna le diceva di fare, Elena inizia a riscoprirsi, ad aprirsi alle emozioni e anche all’amore: nel vicino di casa Cail trova un uomo speciale, che la incuriosisce. È rude all’apparenza, ma è in realtà dotato di una grande sensibilità: è un ibridatore di rose, che conosce la delicatezza e la sa rispettare, coltivare, valorizzare.
Una storia di rinascita, che sa di essenze dei fiori, dei legni e delle spezie. Che incuriosisce e ispira a prendersi cura di sé.
Cristina Caboni, Il sentiero dei profumi, Garzanti 2014
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Con la reintroduzione del suffragio universale in Somalia, i cittadini potranno votare direttamente il governo, per la prima volta dal 1969.
Il caso del giocatore del Real Madrid Vinicius, ma anche quelli dei giocatori dell’Inter Romelu Lukaku e della Juventus Dusan Vlahovic sono lo specchio di un problema del calcio col razzismo. È ora di dire basta.
La schiavitù moderna è un problema reale in varie zone del mondo. E riguarda anche i paesi del G20, perché importano beni che sono frutto di lavoro forzato.
L’obiettivo della giornata è quello di contribuire a sradicare l’omofobia e tutelare le minoranze.
Quello delle atlete trans è un tema sempre più di attualità che lo sport mondiale però non sa bene come gestire, in attesa che la scienza dica qualcosa.
Il servizio Nipote in affitto vuole ridurre il divario digitale nella popolazione anziana e favorire la collaborazione tra generazioni.
Da quattro anni il quadro globale della fame nel mondo è in costante peggioramento. Tra i fattori principali, la crisi climatica e quella economica.
Come ogni anno, Reporter senza frontiere ha valutato le condizioni della libertà di stampa in 180 paesi nel mondo. Il quadro che ne emerge è problematico.
La Life support di Emergency ha già salvato centinaia di persone. Il comandante Domenico Pugliese racconta il suo ruolo e l’esperienza a bordo.