
La ricetta delle cotolette di finocchi con scamorza inganna l’occhio ma non il palato! Croccanti e saporite, sono un perfetto secondo vegetariano.
Un piatto depurativo, mineralizzante, ricco di fibre, di sapore e di colore. La ricetta dell’insalata di quinoa con finocchi e melagrana.
Ingredienti per 4 persone
Tagliare i finocchi longitudinalmente. In una padella capiente, scaldare l’olio, aggiungere i finocchi, salare e cuocere mescolando di tanto in tanto, fino a quando gli ortaggi sono teneri e dorati. Incorporare il succo di limone, il cumino e cuocere brevemente. Spegnere, pepare e mettere da parte.
Cuocere la quinoa in 4 tazze d’acqua. Portare a ebollizione e poi abbassare la fiamma fino a quando sarà pronta (seguire i tempi di cottura sulla confezione). Scolare, sgranare con una forchetta e trasferirla in una grande ciotola.
Eliminare la buccia e tutta la parte bianca dal limone intero, tagliarlo a fette e poi tritarlo grossolanamente. Aggiungere alla quinoa il limone tritato e il suo succo, più due cucchiai di olio, mescolare bene. Incorporare nella ciotola anche i finocchi saltati, la menta e il coriandolo. Aggiustare di sale e pepe e intiepidire il tutto, brevemente, sul fuoco. Cospargere con semi di melagrana prima di servire.
La ricetta delle cotolette di finocchi con scamorza inganna l’occhio ma non il palato! Croccanti e saporite, sono un perfetto secondo vegetariano.
Veloce e semplice da realizzare, la ricetta degli gnocchi di ricotta al tartufo è un primo piatto perfetto per un’occasione speciale.
Un classico invernale in versione vegetariana. La ricetta degli involtini di verza senza carne saprà scaldare il cuore con delicatezza.
A metà tra dolce al cucchiaio e gelatina morbida, i geli di tè verde prendono spunto dalla tradizione dolciaria siciliana per esaltare il matcha, ingrediente asiatico straricco di antiossidanti.
Due antipasti, un piatto unico, un’insalata che non può mai mancare e un dessert super goloso. Ecco le nostre proposte per un menù di Natale gustoso e sostenibile.
Una ricetta, quella degli involtini di carote ripieni, che con il suo gusto eclettico saprà affascinare anche i palati più esigenti.
La leggerezza e la freschezza del sedano con il vivace gorgonzola piccante: un contrasto tutto da provare con la ricetta della vellutata di sedano e gorgonzola.
La ricetta perfetta per i grandi freddi. Un intingolo di funghi profumati dalla salvia e insaporiti dalla ricotta salata, da versare su una sana e gustosa polenta integrale. Da provare!
Ortaggio che cresce con il freddo, il cardo sa impreziosire con il suo gusto anche la ricetta più semplice, rendendola un piatto unico.