Involtini di verza ripieni di funghi e formaggio, ricetta vegetariana

Un classico invernale in versione vegetariana. La ricetta degli involtini di verza senza carne saprà scaldare il cuore con delicatezza.

La farcitura di pane, formaggio ed erba cipollina di questi involtini di verza è insaporita dal gusto intenso dei funghi porcini secchi. Il latte poi ammorbidisce la loro cottura.

Ingredienti involtini di verza per 2-3 persone

1 verza piccola
150 g di pane secco/pancarrè integrale
200 ml di latte bio
1 uovo
1 manciata di funghi porcini secchi
qualche filo di erba cipollina
30 g di parmigiano grattugiato
20 g di pecorino grattugiato
50 g pangrattato integrale
olio extravergine di oliva
sale e pepe

Involtini di verza
Ingredienti gustosi per trasformare i classici involtini di verza in versione vegetariana © Beatrice Spagoni

Preparazione

Iniziare a preparare gli involtini di verza portando ad ebollizione abbondante acqua leggermente salata. Nel frattempo, mondare la verza, togliere con cura le foglie più grandi, cercando di non romperle, lavarle e scottarle per qualche minuto nell’acqua bollente. Mettere in ammollo in acqua fredda i funghi secchi. In un’altra ciotola immergere il pane in circa 150 ml di latte. Quando le foglie di verza inizieranno ad essere morbide, prelevarle molto delicatamente con una pinza e adagiarle in uno scolapasta per eliminare l’acqua di cottura. Intanto scolare i funghi, conservando però l’acqua di ammollo, tritarli grossolanamente e farli insaporire qualche minuto in una padella con 2 cucchiai di olio. Salare leggermente e continuare la cottura per qualche minuto unendo un poco della loro acqua di ammollo filtrata e un poco di latte. Scolare e strizzare anche il pane dal latte (che terrete da parte) e metterlo in una ciotola più grande. Aggiungere il pangrattato, il parmigiano e il pecorino grattugiati, rompervi l’uovo e iniziare ad amalgamare.

Involtini di verza
Creare il ripieno rendendo omogeneo il composto © Beatrice Spagoni

Unire i funghi insaporiti e l’erba cipollina tritata, salare e pepare un poco. Stendere ciascuna foglia di verza scottata su di un piano, tagliare la costa più spessa e tenerla da parte per poi tritarle tutte ed aggiungerle nell’impasto del ripieno. Distribuire una cucchiaiata di ripieno ben amalgamato al centro di ciascuna foglia di verza, richiuderne i lembi su se stessi, formando un “pacchetto”, e fermare ciascun involtino di verza con dello spago da cucina. Scaldare 2 cucchiai di olio nella padella in cui avete cotto i funghi, a piacere rosolarvi qualche spicchio di cipolla, poi aggiungere gli involtini, rosolare anch’essi e continuare la cottura per circa 15-20 minuti, bagnandoli quando necessario con un poco del latte di ammollo del pane tenuto da parte. A cottura ultimata, togliere gli involtini di verza dal fuoco e servirli ben caldi.

Involtini di verza
Gli involtini di verza vegetariani pronti per essere serviti © Beatrice Spagoni

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati