
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il satellite della Nasa Landsat 8 ha fotografato il 21 maggio dallo spazio il grave incendio, il Funny river fire, che dal 19 maggio sta interessando lo stato americano dell’Alaska. Due fotografie che riprendono i colori naturali dell’evento estremo che ancora non è stato domato dai vigili del fuoco e dalla Guardia forestale americana.
Il satellite della Nasa Landsat 8 ha fotografato il 21 maggio dallo spazio il grave incendio, il Funny river fire, che dal 19 maggio sta interessando lo stato americano dell’Alaska. Due fotografie che riprendono i colori naturali dell’evento estremo che ancora non è stato domato dai vigili del fuoco e dalla Guardia forestale americana.
Finora sono andati in fumo 560 chilometri quadrati di area verde nella penisola di Kenai, a sud della città di Anchorage. Le autorità hanno detto di essere pronte ad evacuare le mille strutture presenti vicino al Kenai national wildlife refuge.
I colori presenti nelle foto rappresentano i vari “strati” dell’incendio: arancione per le fiamme, rosso e marrone per la terra e blu per il fumo. Le strutture a fungo che si notano (pyrocumulonimbus) sono in grado di spingere le particelle di fumo nella stratosfera come fanno le eruzioni vulcaniche.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Le fiamme proliferano a causa del caldo e dei terreni aridi. Lo stato dell’Alaska deve affrontare una situazione senza precedenti.
Le immagini satellitari mostrano i roghi che, nelle ultime settimane, stanno bruciando il Circolo polare artico e la foresta boreale con gravi conseguenze per gli habitat e il clima.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.