News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Lifestyle
  • Architettura e design

Architettura e design pagina 20

Taking care, l’architettura per le periferie al centro della Biennale di Venezia

Taking care, l’architettura per le periferie al centro della Biennale di Venezia

Taking care – progettare per il bene comune mette le periferie al centro dell’architettura. Alcuni dei progetti presentati verranno realizzati grazie al crowdfunding.

Smart city
Amate Amatrice, la mensa per bambini di Stefano Boeri che vuole rilanciare il turismo enogastronomico

Amate Amatrice, la mensa per bambini di Stefano Boeri che vuole rilanciare il turismo enogastronomico

Amate Amatrice è la mensa scolastica per 150 bambini progettata da Stefano Boeri che prevede anche il rilancio del turismo gastronomico nella zona colpita dal sisma.

Arredamento e Design
Cartapesta, la designer Francesca Carallo riscrive la storia dell’antico materiale di recupero

Cartapesta, la designer Francesca Carallo riscrive la storia dell’antico materiale di recupero

Con i suoi oggetti di design contemporaneo Francesca Carallo scrive una nuova storia della cartapesta, materiale popolare prodotto con la carta di recupero.

Arredamento e Design
Piazza Gae Aulenti a Milano è tra le più belle al mondo, lo dice il premio Landscape

Piazza Gae Aulenti a Milano è tra le più belle al mondo, lo dice il premio Landscape

Lo scorso 24 novembre, il Landscape Institute ha premiato piazza Gae Aulenti a Milano per la sua innovazione tecnologica volta alla salvaguardia dell’ambiente.

Smart city
Garden bridge di Londra, il ponte-giardino pedonale sospeso sul Tamigi

Garden bridge di Londra, il ponte-giardino pedonale sospeso sul Tamigi

Londra avrà un nuovo ponte pedonale sul Tamigi, il Garden bridge. Un giardino sospeso che metterà in moto i londinesi a partire dal 2019.

Architettura e design
Tsara, donne e uomini assieme per creare design sostenibile in Madagascar

Tsara, donne e uomini assieme per creare design sostenibile in Madagascar

Le donne intrecciano e gli uomini lavorano il metallo: un’unione di talenti per creare oggetti unici. Tsara è un progetto del designer Giulio Vinaccia che, con le Nazioni unite, coinvolge comunità ai margini in Madagascar.

Arredamento e Design
Matteo Thun & Partners vincitore del European hotel design award 2016

Matteo Thun & Partners vincitore del European hotel design award 2016

Lo studio Matteo Thun & Partners si aggiudica il premio di architettura Ehda quale miglior progetto europeo di hotel dell’anno, grazie alle caratteristiche sostenibili del Jw Marriott Venice resort & spa.

Architettura e design
Com’è fatto il violino in seta di ragno creato da un designer italiano

Com’è fatto il violino in seta di ragno creato da un designer italiano

Ha vinto il premio per il miglior progetto internazionale più innovativo di Londra. È il violino in seta di ragno, la firma è italiana.

Arredamento e Design
Perché il nuovo Design museum di Londra è la cattedrale del design e dell’architettura

Perché il nuovo Design museum di Londra è la cattedrale del design e dell’architettura

Dopo dieci anni di attesa riapre a Londra il Design museum in una nuova sede. In mostra non solo oggetti, ma anche processi evolutivi e problematiche odierne.

Arredamento e Design
Un viaggio nei rifugi ecosostenibili, tra le montagne più belle d’Europa

Un viaggio nei rifugi ecosostenibili, tra le montagne più belle d’Europa

Sono sempre di più in montagna i rifugi ecosostenibili che offrono confort, riparo ed efficienza rispettando i magnifici luoghi in cui si trovano. Scopriamo alcuni dei più belli in un tour ad alta quota.

Cammini e itinerari
  • 1
  • «
  • ...
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • ...
  • 40
  • ...
  • »
  • 51
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001