
Stasera ti butto… nella differenziata
Due terzi degli italiani separano regolarmente i rifiuti. Ecco un piccolo prontuario, per aiutarci a capire cosa buttare nei cassonetti della differenziata e cosa nel bidone dei rifiuti generici.
Due terzi degli italiani separano regolarmente i rifiuti. Ecco un piccolo prontuario, per aiutarci a capire cosa buttare nei cassonetti della differenziata e cosa nel bidone dei rifiuti generici.
Un edificio. 25 piani. Investimenti da 40 milioni di dollari. Il tutto all’insegna dell?efficienza energetica. Sogno? No. A Miami è realtà.
Chi dice che per rispettare l’ambiente bisogna per forza rinunciare alla tecnologia? DA oggi possiamo essere ambientalisti anche in ufficio.
L’impressione conclusiva dopo una visita della mostra “Next”per che tipo di vita e di persone sono adatti questi edifici, una volta costruiti?
Il paesaggio mobile del design italiano. Triennale di Milano, fino al 25 aprile.
Camparisoda nasce nel 1932. La sua inconfondibile bottiglietta conica, disegnata da Fortunato Depero, è ancora oggi icona dell’aperitivo italiano.
REDlounge è un luogo dove gustare l’aperitivo con un percorso che condurrà i visitatori all’interno del “labirinto” Camparisoda.
Nasce ComON, la settimana della creatività a Como…
Il progetto, rivoluzionario nel settore, permetterà di misurare la sostenibilità dei materiali utilizzati in ambito architettonico ed edilizio.
Un comune alle porte di Milano, due grandi progetti concreti in fase d’inizio e alle fondamenta un’idea: la qualità dell’ambiente.