La rassegna di Villa Favorita (con apertura dalle 9 alle 18) è la più importante manifestazione di vini naturali in Europa per numero di espositori presenti (quest?anno saranno 90 produttori, 20 italiani e 70 da vari Paesi europei ed extraeuropei), ed è organizzata dal Gruppo Vini Veri, un sodalizio di venti viticoltori italiani, che si
La rassegna di Villa Favorita (con apertura dalle 9 alle 18)
è la più importante manifestazione di vini naturali
in Europa per numero di espositori presenti (quest?anno saranno 90
produttori, 20 italiani e 70 da vari Paesi europei ed
extraeuropei), ed è organizzata dal Gruppo Vini Veri, un
sodalizio di venti viticoltori italiani, che si ispira agli ideali
della biodinamica e si è riunito con il comune obiettivo di
condividere le tecniche e le esperienze per produrre vino in
maniera naturale, sia in vigna che in cantina. Il gruppo si pone
come obiettivo di far crescere nei produttori italiani, la cultura
del territorio (?terroir?), la valorizzazione dello stesso e dei
vitigni autoctoni, rispettandone le caratteristiche naturali e
limitando al minimo l’intervento dell’uomo in fase di
trasformazione dell’uva in vino. Viene abolito l?uso di sostanze
chimiche nel vigneto (concimi o diserbanti), di enzimi e lieviti
selezionati in vinificazione, con il risultato di ottenere vini che
rispecchiano il territorio da cui provengono ed il vitigno da cui
derivano. Costo d?ingresso: 15 euro. Tutte le informazioni sulla
manifestazione sul sito Internet www.villafavorita.it (che propone
un profilo e una presentazione di ogni azienda presente alla
rassegna).
Franco Ziliani
www.winereport.com
Siamo anche su WhatsApp.
Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.