Vive l'Europe! 🇪🇺 https://t.co/pdBnX4Zucc
— Roberta Metsola (@EP_President) July 16, 2024

Fiamme in Sardegna, Sicilia e Calabria, e il rapporto parla chiaro: nel l 2025 persi già 31mila ettari di terreno in tutta Italia, col Sud più colpito.
Il Parlamento europeo, nella votazione di Strasburgo, ha confermato Metsola alla presidenza anche per la nuova legislatura. L’omaggio a David Sassoli.
Roberta Metsola è stata rieletta, con 562 voti, alla presidenza del Parlamento europeo, per la seconda legislatura consecutiva. Le schede bianche, o nulle, sono state 76. L’eurodeputata spagnola di The Left, Irene Montero, ha ottenuto 61 voti. Metsola era stata individuata come candidata da Partito popolare europeo, ed è la seconda a presiedere il Parlamento europeo per due mandati consecutivi dopo Martin Schulz, socialdemocratico, eletto nel 2012 e poi nel 2017.
Nel suo intervento prima del voto, Metsola aveva ricordato l’ex presidente David Sassoli, a cui era succeduta: “Due anni e mezzo fa ero qui dopo la scomparsa di David Sassoli, avevo promesso che avrei onorato la sua memoria e oggi rinnovo quella promessa”. I cittadini europei, ha aggiunto “guardano a questo emiciclo come un simbolo di standard democratici, di opportunità, di riconciliazione”.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Fiamme in Sardegna, Sicilia e Calabria, e il rapporto parla chiaro: nel l 2025 persi già 31mila ettari di terreno in tutta Italia, col Sud più colpito.
Il presidente Emmanuel Macron ha annunciato che la Francia riconoscerà lo Stato palestinese. Avverrà all’assemblea generale dell’Onu di settembre.
La Corte internazionale di giustizia dell’Onu ha pubblicato il suo attesissimo parere consultivo sulle responsabilità degli stati per la crisi climatica.
Nelle ultime ore ci sono stati lanci di razzi e bombardamenti aerei tra Cambogia e Thailandia, che si contendono alcune terre di confine.
Storica sentenza della Corte costituzionale: la mamma non biologica di una coppia di donne ha stessi diritti e responsabilità in ambito lavorativo.
Due degli scrittori russi contemporanei più famosi in patria e all’estero sono di nuovo nel mirino delle autorità russe.
Viaggio a Costa Vescovato, nei colli tortonesi, per capire come si resiste al declino delle aree interne, tra agricoltura, ospitalità e cultura.
Un nuovo studio di Forensic Architecture denuncia come l’architettura spaziale della distribuzione degli aiuti umanitari a Gaza sia speculare al genocidio.
Il provvedimento appena firmato dal presidente Kassym-Jomart Tokayev proibisce di coprirsi il volto in pubblico. Ufficialmente adottato per motivi di sicurezza, potrebbe nascondere motivazioni religiose ben più profonde.