
Mirtilli, vino rosso, peperoni, tè: uno studio ne associa il consumo a un minor rischio di mortalità
Secondo uno studio statunitense, il consumo di alcuni cibi specifici ridurrebbe il rischio di mortalità, grazie al contenuto di flavonoidi.
Occhi e cuore: con i mirtilli puoi prendertene cura con dolcezza. Perché i mirtilli sono ricchi di sostanze preziose che non si perdono neanche con la cottura. Teli proponiamo crudi e cotti, in tante versioni.
Antiossidanti a volontà. È ciò che apportano all’organismo questi piccoli frutti, tondi, violacei e che non dovrebbero mai mancare sulla nostra tavola. In una forma o in un’altra, crudi o cotti, essiccati o in tintura madre, in purezza o elaborati con altri ingredienti, i mirtilli sanno essere un toccasana per la salute e per il palato.
La loro dolcezza acidula li rende interessanti non solo per succhi, frullati o marmellate, ma anche in compagnia di carni e formaggi, nell’insalata o perfino nel risotto. Ecco qualche ricetta per conoscere meglio i mirtilli e approfittare delle loro squisite proprietà.
Una ricetta veloce per preparare delle tortine, perfette a merenda da preparare insieme ai più piccoli.
La ricetta del crumble speziato è una grande risorsa per gustare frutti di bosco in quantità e fare il pieno di deliziosa croccantezza.
Questa particolare galletta, arricchita dalle noci pecan e dai mirtilli, è una merenda sana e nutriente, ottima da gustare in abbinamento allo yogurt bianco.
Ricetta salata per la tarte tatin con insalata belga, taleggio e mirtilli. Perfetta come antipasto o aperitivo.
Un fresco gazpacho di anguria con succo di mirtillo rosso, da bere e mangiare nelle calde giornate estive.
Una ricetta facile per preparare dei pancake senza aggiunta di farine.
La torta di avena e frutti di bosco è facile da preparare e perfetta per le colazioni estive.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Secondo uno studio statunitense, il consumo di alcuni cibi specifici ridurrebbe il rischio di mortalità, grazie al contenuto di flavonoidi.
Una ricetta fresca fresca e facile facile: è l’insalata di fichi, con caprino, miele, frutti di bosco, mandorle e pistacchi. Un abbraccio tra croccantezza e dolcezza.
La ricetta di questa insalata di bulgur porta la primavera nel piatto con i suoi colori, i profumi e il suo gusto fresco.
La ricetta del crumble speziato di fragole, mirtilli e mandorle è una grande risorsa per gustare fragole in quantità e con croccantezza.
Ecco semplicissime ricette fai da te per tingere i capelli in modo totalmente naturale.
La galletta di noci pecan con mirtilli è una merenda sana e nutriente, ottima con yogurt fresco
Mirtilli, buoni e sani: grazie alla presenza di antociani, mangiandoli si fa il pieno di antiossidanti preziosi. Ecco i nostri consigli per approfittarne al meglio, ogni giorno.
Una ricetta veloce per preparare delle tortine ai mirtilli, perfette a merenda da preparare insieme ai più piccoli.
Una ricetta facile per preparare dei pancake di banana con i mirtilli senza aggiunta di farine