
Cosa significano le elezioni americane 2020 per gli altri paesi? Abbiamo raccolto alcune reazioni da tutto il mondo sui temi di sostenibilità sociale, ambientale ed economica.
Un missile della Corea del nord è atterrato a 60 chilometri dalla costa della Corea del sud, varcando per la prima volta il confine tra i due paesi.
Un missile nordcoreano è atterrato a meno di 60 chilometri dalla costa della Corea del Sud, varcando per la prima volta (e di 26 chilometri) il confine del 45esimo parallelo, dove è posta la Linea di confine settentrionale, la linea che di fatto separa la penisola coreana in due stati dal 1945.
Altri due missili lanciati da Pyongyang, capitale della Corea del Nord, sono caduti a 57 chilometri dalla città sudcoreana di Sokcho, sulla costa orientale, e a 167 chilometri dall’isola di Ulleung, dove sono scattate le sirene contro i raid aerei, costringendo le persone a spostarsi nei rifugi sotterranei.
Nonostante i missili non abbiano violato le acque territoriali, pur essendoci andati molto vicino, per il presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol è stata di fatto “un’invasione territoriale” e ha risposto ordinando il lancio di tre missili a sua volta oltre il confine marittimo.
La Corea del Nord avrebbe sparato circa 100 colpi di artiglieria nel mar del Giappone dopo aver lanciato almeno 23 missili balistici e vettori di altro tipo in appena sette ore. È quanto ha riferito il Comando di stato maggiore congiunto di Seul, fornendo l’ultimo bollettino sulle attività militari straordinarie di Pyongyang.
I missili sono arrivati poche ore dopo che la Corea del Nord aveva chiesto agli Stati uniti e alla Corea del Sud di interrompere le esercitazioni militari su larga scala, affermando che “tale avventatezza e provocazione militare non possono più essere tollerate”. Il leader della Corea del Nord, Kim Jong-un, ha ripetutamente affermato che le manovre militari sono prove di invasione.
Il lancio di missili è stato segnalato anche dalla guardia costiera giapponese, che ha affermato di non aver ricevuto segnalazioni di feriti o danni.
“Il lancio di missili nordcoreani è insolito e inaccettabile, in quanto sono caduti per la prima volta, da quando la penisola è stata divisa, vicino alle acque territoriali sudcoreane”, ha affermato Kang Shin-chul, direttore delle operazioni del Joint Chiefs of Staff (Jcs) dell’esercito sudcoreano.
“I nostri militari non possono più tollerare l’atto provocatorio della Corea del Nord e risponderanno severamente ad esso in stretta collaborazione con gli Stati Uniti”, ha affermato il Jcs in una nota. Dal canto suo, la Corea del Nord ha minacciato di usare le armi nucleari per far pagare a Usa e Corea del Sud “il prezzo più orribile della storia” qualora dovessero far ricorso alla forza.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Cosa significano le elezioni americane 2020 per gli altri paesi? Abbiamo raccolto alcune reazioni da tutto il mondo sui temi di sostenibilità sociale, ambientale ed economica.
Al termine del summit tra Corea del Nord e del Sud è stato raggiunto un accordo storico sul disarmo. Si attende il via libera degli Stati Uniti.
Per due giorni i leader di Corea del Nord e del Sud si ritrovano a Pyongyang per parlare di miglioramento delle relazioni e di disarmo.
Parenti coreani divisi dalla frontiera, il più anziano dei quali ha 101 anni, hanno avuto l’opportunità, unica, di rivedersi per l’ultima e in alcuni casi l’unica volta. Le foto degli emozionanti incontri.
Storico incontro a Singapore tra i leader di Stati Uniti e Corea del Nord, Donald Trump e Kim Jong-un. Sul tavolo del summit pace e denuclearizzazione.
Al confine tra la Corea del Nord e la Corea del Sud il 27 aprile si fa la storia: storico summit bilaterale tra Kim Jong-un e Moon Jae-in.
In vista del summit con la Corea del Sud, Pyongyang ha deciso di sospendere i test missilistici intercontinentali e il programma di sviluppo nucleare.
La figura della sorella del leader nordcoreano alle Olimpiadi, Kim Yo-jong, ha diffuso un’immagine positiva delle donne del Paese nel mondo, ma la realtà è diversa e fatta di povertà, carestie e maltrattamenti.
Nuovo grande passo in avanti nel processo di pacificazione internazionale: Donald Trump e Kim Jong-un si incontreranno entro la fine di maggio.