
Tra 10 anni le auto elettriche si ricaricheranno wireless, ovunque
La diffusione delle auto elettriche dipende dalla ricarica e dal prezzo. A breve costeranno meno e si caricheranno anche in movimento.
La diffusione delle auto elettriche dipende dalla ricarica e dal prezzo. A breve costeranno meno e si caricheranno anche in movimento.
Il governo tedesco riconosce incentivi per quattromila euro a chi acquista auto elettriche. Entro il 2020 circoleranno mezzo milione di veicoli a basso impatto ambientale.
Il gruppo Fiat-Chrysler e Google collaboreranno per lo sviluppo delle vetture senza conducente. I prototipi saranno basati sull’ibrida Chrysler Pacifica.
La berlina elettrica Tesla Model S si rinnova nel design e nella sostanza con un caricatore delle batterie più rapido e il climatizzatore a prova d’arma batteriologica. Crescono i prezzi.
Distrazioni, comportamenti ed errori umani sono fra le cause principali di incidenti. Oggi ci sono optional che aumentano la sicurezza in auto e riducono i costi assicurativi
Il gran premio di formula E si corre con auto elettriche in città di tutto il mondo: appassiona gli sportivi, avvicina i neofiti e porta innovazione nella mobilità elettrica
Che rapporto c’è fra la generazione dei millennial e l’auto? Dall’Innovation Award organizzato da FCA in due università italiane è emerso che per piacere ai giovani l’auto dovrà seguire umori e stagioni.
Il marchio sportivo ha finanziato questo bike sharing di ultima generazione con 10 milioni. Portland passa così da 600 a 1000 bici dalle tarife contenute.
Sul lago di Como si è disputato il Gai Pride, una gara in cui ha vinto la vettura ibrida che per percorrere tutto il circuito ha consumato meno benzina.
L’annuncio del ministro dell’Energia che ha dichiarato che il Governo ci lavorerà già da aprile. “Vogliamo guidare il mondo, piuttosto che inseguirlo”.