Idrogeno: il punto sulla mobilità sostenibile in Alto Adige

Idrogeno: il punto sulla mobilità sostenibile in Alto Adige

Bilancio delle attività svolte e progetti futuri sull’idrogeno della Regione sono stati gli argomenti al centro di un incontro a Bolzano a cui ha partecipato anche Toyota. La casa automobilistica ha anche firmato in Giappone un accordo con altre 10 aziende per la costruzione su larga scala di stazioni di idrogeno nel Paese.

sponsorizzato da Toyota Beyond Zero
India, solo auto elettriche entro il 2032. E una fabbrica statale di batterie

India, solo auto elettriche entro il 2032. E una fabbrica statale di batterie

La cattiva qualità dell’aria provoca ogni anno oltre 1,1 milioni di morti in India. Un dato drammatico, allineato con la Cina, altro colosso asiatico nel quale le polveri sottili sono fuori controllo da tempo. Con una differenza: l’inquinamento atmosferico, secondo le ricerche dell’ente no profit americano Health Effects Institute, in Cina è ormai stabile da

Kia Picanto, la citycar che frena da sola

Kia Picanto, la citycar che frena da sola

L’ultima Kia Picanto? Dentro è accogliente, spaziosa, allegra. Fuori è piccola, così facile da manovrare che si infila in spazi impensabili senza sforzi. Sotto il cofano c’è un motore “mille” di cilindrata, tre cilindri, 66 cavalli, per ora capace di fare anche più di 20 chilometri con un litro di benzina e, dall’autunno, in grado

Ansia da autonomia, la cura è l’elettrica Opel Ampera-e. L’abbiamo guidata in anteprima

Ansia da autonomia, la cura è l’elettrica Opel Ampera-e. L’abbiamo guidata in anteprima

Thomas Franke, dottorando in psicologia presso la Technische Universität Chemnitz, in Germania, ha dimostrato come il peggior nemico per la diffusione delle auto elettriche sia “l’ansia da autonomia”. Un male di cui soffrirebbero, a detta del costruttore californiano Tesla, gran parte degli automobilisti americani, in linea di principio propensi ad acquistare una vettura a batteria,