
Nel Regno Unito c’è una colonnina di ricarica ogni 30 chilometri
Due terzi delle autostrade inglesi hanno una colonnina di ricarica rapida. A disposizione degli automobilisti ce ne sono 165.
Due terzi delle autostrade inglesi hanno una colonnina di ricarica rapida. A disposizione degli automobilisti ce ne sono 165.
La Bugatti Chiron può anche aver rubato la scena a tutte le altre auto qui a Ginevra, con le sconvolgenti prestazioni da 420 km/h e le suadenti prese d’aria avvolgenti da 60.000 litri al minuto per il suo motorone a 16 cilindri. Ma la mancanza anche della minima presenza di un sistema ibrido a bordo ha deluso. A rincuorarci ci pensano ItalDesign, Koenigsegg, Rimac.
Per fortuna ci sono Lexus, Koenigsegg e Bmw: i modelli ibridi ed elettrici non mancano al Palaexpo di Ginevra. Tutte le grandi case sfoderano modelli eco, tranne Fiat, anche se Suv e supersportive sembra continuino a farla da padrone.
Fa 80 chilometri con un pieno di energia elettrica e può trasportare 35 persone a sedere. In Uganda la mobilità sostenibile parte dal primo bus solare.
Il capoluogo lombardo ha ottenuto 8,6 milioni di fondi dall’Europa per trasformare una parte della città in un quartiere smart. La sfida parte dall’efficientamento degli edifici e dalla mobilità sostenibile.
Chi la amava, l’amerà ancora di più. Chi la trovava stilisticamente “strana”, la troverà ancora più “strana”. Infine, chi aveva un’idea della Prius come di un’auto che metteva al centro l’ambiente lasciando ai margini il piacere di guida, be’, per questi possibili clienti c’è margine per un ripensamento.
Sono stati 289.440 i passi sul tappeto cinetico effettuati in Regione dai milanesi. L’energia prodotta è servita per donare in uso una Nissan Leaf elettrica alla Fondazione Progetto Arca
Il Segretario Nazionale Emilio Patella scrive al Ministero dei Trasporti per chiedere che vengano inserite, nel corso per la patente di guida, due ore obbligatorie per imparare a guidare i veicoli elettrici o ibridi.
Possedere un’auto ecologica fa bene all’ambiente e al portafoglio: tra conferme, novità (e qualche passo indietro), ecco le iniziative di Regioni e Comuni per il 2016.
Possessori di Fiat 500, pulmini Volkswagen, Maggiolini scassati, Renault 4 rosse, gioite. Anche in Italia finalmente sarà presto possibile e conveniente convertire il proprio vecchio rottame, malfunzionante e tossicchiante, in una sana, splendida elettrica. E ricominciare a circolare per strada allegramente e spensieratamente.