
Immortus, l’auto solare che non ha bisogno di fare il pieno
La vuole realizzare entro il 2016 una startup australiana. Grazie a pannelli solari e batterie, Immortus non avrebbe necessità di essere ricaricata.
La vuole realizzare entro il 2016 una startup australiana. Grazie a pannelli solari e batterie, Immortus non avrebbe necessità di essere ricaricata.
A Londra, nel quartiere dei delitti di Jack lo squartatore un uomo fa cadere una ciclista: si consegna alla polizia che aveva reso pubblico il video registrato dal casco della donna.
Quasi mille chilometri di pedalata per la via Francigena dalla provincia milanese a Roma. Partiti in due sono arrivati a destinazione in nove, facendo nuove amicizie.
Pronti i restyling di via Marina e corso Umberto con la costruzione di piste ciclabili. Migliorata la pista sul lungomare, senza new jersey. Ecco il futuro ciclabile di Napoli.
Continua la ricerca per sviluppare una rete di ricarica intelligente e puntare ad una mobilità a basse emissioni. In Gran Bretagna parte la sperimentazione.
In Portogallo e a Lisbona la mobilità ciclabile prende sempre più piede, grazie ad associazioni, percorsi e app per muoversi in bicicletta.
Recenti studi hanno mostrato correlazioni tra attività fisica come andare in bicicletta e risparmi per la salute. Che si trasformano in benefici economici e in migliori performance a scuola e a lavoro.
Sette attivisti del “Coordinamento No Ombrina” hanno viaggiato in bicicletta per 400 km in Abruzzo per dire no alla costruzione di una piattaforma petrolifera nel mare Adriatico.
Un gruppo di esperti sta lavorando a un algoritmo in grado di calcolare, basandosi sulle foto e i commenti degli utenti on line, l’itinerario più piacevole e interessante per raggiungere la meta, invece di quello da percorrere in meno tempo solitamente proposto da Gps e applicazioni.
La capitale dell’Irlanda investirà 150 milioni per creare aree pedonali entro il 2017. Tra gli obiettivi di Dublino meno traffico, più tram e biciclette.