News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Mobilità

Mobilità pagina 157

La bicicletta fa star bene e rende più ricchi, lo dicono gli studi

La bicicletta fa star bene e rende più ricchi, lo dicono gli studi

Recenti studi hanno mostrato correlazioni tra attività fisica come andare in bicicletta e risparmi per la salute. Che si trasformano in benefici economici e in migliori performance a scuola e a lavoro.

Bici
No Ombrina: l’Abruzzo in bici che grida “più pedivelle, zero trivelle”

No Ombrina: l’Abruzzo in bici che grida “più pedivelle, zero trivelle”

Sette attivisti del “Coordinamento No Ombrina” hanno viaggiato in bicicletta per 400 km in Abruzzo per dire no alla costruzione di una piattaforma petrolifera nel mare Adriatico.

Bici
La strada per la felicità (ovvero quella più bella e non la più veloce)

La strada per la felicità (ovvero quella più bella e non la più veloce)

Un gruppo di esperti sta lavorando a un algoritmo in grado di calcolare, basandosi sulle foto e i commenti degli utenti on line, l’itinerario più piacevole e interessante per raggiungere la meta, invece di quello da percorrere in meno tempo solitamente proposto da Gps e applicazioni.

Mobilità
sponsorizzato da Toyota Beyond Zero
Rivoluzione Dublino: sarà tra le città più pedonalizzate in due anni

Rivoluzione Dublino: sarà tra le città più pedonalizzate in due anni

La capitale dell’Irlanda investirà 150 milioni per creare aree pedonali entro il 2017. Tra gli obiettivi di Dublino meno traffico, più tram e biciclette.

Mobilità
Cambridge, la cittadina inglese sta dicendo addio alle auto

Cambridge, la cittadina inglese sta dicendo addio alle auto

Un centro cittadino rinato, un solo accesso per entrare, uno per uscire. E quasi metà degli spostamenti avvengono in bici.

Auto
Sue, il Tirannosauro Rex da cavalcare come una bicicletta

Sue, il Tirannosauro Rex da cavalcare come una bicicletta

Questo triciclo a forma di dinosauro è stato venduto su Craigslist per 2000 dollari. Alto 2,6 metri, è possibile muovere fauci e attraverso il manubrio della bicicletta

Bici
Premio per il trasporto sostenibile 2016: votate la vostra città preferita

Premio per il trasporto sostenibile 2016: votate la vostra città preferita

Fino a novembre tutti possono indicare la città con le migliori esperienze per il trasporto sostenibile. Premiati soprattutto corsie per bus veloci, piste ciclabili e bike sharing.

Mobilità
Batterie a ricarica rapida e che durano di più. Dall’Enea la nuova tecnologia

Batterie a ricarica rapida e che durano di più. Dall’Enea la nuova tecnologia

Maggiore durata, ricarica rapida e senza fili. La tecnologia per lo sviluppo della mobilità elettrica è a portata di mano, grazie anche alla ricerca italiana.

Mobilità
Anche in Corea del Nord arrivano le piste ciclabili

Anche in Corea del Nord arrivano le piste ciclabili

Nella capitale Pyongyang sono stati realizzati percorsi per le biciclette utilizzando i marciapiedi per ridurre gli incidenti dei ciclisti con i pedoni. Un aiuto anche per il cicloturismo

Mobilità
Bangkok: parte da qui il primo progetto pilota per ottimizzare la mobilità del futuro

Bangkok: parte da qui il primo progetto pilota per ottimizzare la mobilità del futuro

Sempre più persone si muoveranno nel mondo. Ma come evitare il caos? Prova a dare una risposta la Toyota mobility foundation che, nella trafficatissima Bangkok ha appena lanciato il suo primo progetto pilota destinato all’ ottimizzazione del traffico, per rendere gli spostamenti più sicuri, efficienti e gradevoli.

Mobilità
sponsorizzato da Toyota Beyond Zero
  • 1
  • «
  • ...
  • 50
  • 100
  • ...
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • ...
  • 200
  • ...
  • »
  • 207
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001