
Mobilità, trasporti e CO2 . Dati e novità
Novità dalla settimana europea della mobilità (16 al 22 settembre)
Novità dalla settimana europea della mobilità (16 al 22 settembre)
Un’occasione per confrontarsi e capire come ci muoveremo nel futuro, nella settimana europea della mobilità sostenibile .
Opel Ampera è l’auto che apre l’era delle elettriche ad autonomia estesa.
Finanziata da GM, la startup americana Proterra sta per proporre al mercato un modello di autobus elettrico urbano di linea. Tondeggiante, e intelligente: si ricarica in 10 minuti.
Elettriche o ibride non importa, ai consumatori piacciono tutte e due. Ma qual è l’identikit del potenziale acquirente di auto a basso impatto ambientale?
Auto elettrica o ibrida, la maggior parte degli intervistati si dice pronta all’acquisto .
Dalla Germania impulso all’idrogeno
E-Move.me è un’idea nuova, che guarda al futuro. Non solo una concessionaria di veicoli elettrici, ma un servizio completo verso la mobilità sostenibile.
Peugeot Vivacity, ideale per chi non ha l’esigenza di lunghe percorrenze. Piccolo, pratico e soprattutto elettrico. 100 km con 40 centesimi.
Biciday 2012