
A Parigi circoleranno 600 taxi a idrogeno entro il 2020
Parigi vuole trasformare la propria flotta di taxi, per raggiungere l’obiettivo delle zero emissioni. Toyota fornirà alcune centinaia di Mirai a idrogeno.
Parigi vuole trasformare la propria flotta di taxi, per raggiungere l’obiettivo delle zero emissioni. Toyota fornirà alcune centinaia di Mirai a idrogeno.
Più dell’otto per cento del turismo realizzato in Italia nel 2018 è avvenuto grazie alla bicicletta. I ciclisti che dedicano la vacanza alle due ruote sono in costante aumento, infatti ben un cicloturista su tre decide di salire in sella e pedalare lungo tutto l’itinerario. Questi sono solo alcuni dei dati del rapporto presentato al
Un recente accordo tra Parlamento e Consiglio dell’Unione europea ha stabilito nuove norme negli appalti degli autobus pubblici che dovranno essere a basse emissioni per almeno un terzo del totale.
La fabbrica Toyota di Altona, in Australia, cambierà volto: dal 2020 produrrà idrogeno dalle fonti rinnovabili. Un progetto da 7,4 milioni di dollari.
La Formula E resta un campionato aperto, questa stagione più che mai. I primi sei ePrix (i gran premi di Formula E) hanno visto salire sul gradino più alto del podio sempre piloti differenti, con tante situazioni emozionanti che hanno reso avvincente la competizione: un equilibrio e un’imprevedibilità che sicuramente fa divertire anche i piloti.
La smart city, la smart mobility e la crescente alfabetizzazione digitale. Il Festival della Crescita comincia il suo viaggio da Milano, dove dedica una giornata di incontri e testimonianze al futuro della città e alla mobilità.
Confusi e indecisi: elettrico, ibrido, benzina o diesel? Emissioni, incentivi, ricarica… Su quale auto secgliere (e perché) gli italiani hanno molti dubbi. E’ quanto è emerso al ForumAutoMotive di Milano.
L’auto? Non cercatela qui. Al Volvo Studio di Milano per il secondo anno un fitto calendario di eventi punta i riflettori sulla persona e sui valori forti del brand svedese.
La gamma Tesla si arricchisce di un nuovo modello, la Model Y. Presentata lo scorso venerdì al Design Studio di Palo Alto, in California, la nuova auto targata Tesla è un po’ più piccola della Model X e ricalca le linee della Model 3, in pratica un Suv dalle linee estremamente compatte ma dalle prestazioni
Si chiama e-tron la prima suv elettrica di Audi. Ha la trazione integrale, 400 chilometri di autonomia e 408 cavalli. Costruita in uno stabilimento carbon neutral è veloce (200 km/h), connessa e ha una batteria da 95 kWh.