
Transpotec 2019. Sicurezza, sostenibilità e logistica i temi caldi del trasporto
In rialzo l’affluenza con 41mila presenze all’ultima edizione del Transpotec, la più importante rassegna italiana dedicata al trasporto.
In rialzo l’affluenza con 41mila presenze all’ultima edizione del Transpotec, la più importante rassegna italiana dedicata al trasporto.
Bogotà è una delle città con più presenza di smog, a causa della sua posizione geografica, è però anche una delle capitali della mobilità ciclabile grazie al progetto della Ciclovìa. La Ciclovìa di Bogotà non è altro che un circuito di centoventi chilometri di strade, all’interno della capitale della Colombia, chiuse al traffico automobilistico e
Potrebbe diventare la prima eHighway d’Italia, ovvero la prima autostrada elettrica del nostro paese. Almeno per quanto riguarda il trasporto delle merci su gomma. Il progetto presentato a Bruxelles lo scorso dicembre, prevede infatti che l’A35 Brebemi – l’autostrada che collega Brescia a Milano – venga elettrificata per alimentare gli autocarri ibridi già testati in
Il 12 febbraio 2019 è stata pubblicata la analisi costi-benefici sul progetto di realizzazione della linea alta velocità Torino-Lione. L’analisi, condotta da un team di economisti ed esperti di trasporti guidati da Marco Ponti, professore ordinario di economia applicata presso il Politecnico di Milano, e accompagnata da una relazione tecnico-giuridica, ha bocciato l’opera dal momento
Sono decine gli interventi che ogni estate forze dell’ordine o semplici passanti si trovano ad affrontare per salvare cani e altri animali lasciati in auto, spesso sotto il sole cocente. Ora per ovviare in parte al problema, Tesla ha rilasciato la “Dog Mode”, ovvero un aggiornamento che prevede la possibilità di impostare la temperatura ideale
L’ibrido conquista sempre più il favore delle flotte. Mentre sull’elettrico ci sono ancora molte ombre. A dirlo una recente ricerca condotta su un campione di sessanta fleet manager.
Sarà il piccolo Stato del Lussemburgo il primo del mondo a offrire l’utilizzo gratuito dei mezzi pubblici ai propri cittadini. La Germania aveva di recente aperto un dibattito sulla possibilità di utilizzare bus, metropolitane e tram gratis. Dibattito che si aprì dopo lo scandalo dei diesel Volkswagen e le intenzioni di approvare misure per ridimensionare
Dal super airbag al sistema che impedisce la guida contromano, dallo sharing per disabili al primo retrovisore virtuale, fino alle auto senza conducente. Ecco 5 innovazioni per una mobilità più sicura
Il mezzo di trasporto con cui è più facile immaginare il trasferimento in aeroporto è l’automobile, poi i mezzi pubblici e i taxi. Pochi affermerebbero che la bicicletta può avere una chance, eppure c’è chi preferisce pedalare anziché prendere l’automobile o i mezzi pubblici. Come racconta il New York Times, Conor Semler è un pianificatore
Il fondatore di Tesla, Elon Musk, torna a far parlare di sé. Ha ribadito che i brevetti delle sue auto elettriche sono a disposizione di chiunque voglia impegnarsi per una mobilità sostenibile.