
Dopo lo scandalo del bacio non consensuale, Rubiales si è finalmente dimesso dal ruolo di presidente della Federazione spagnola.
Il conduttore bacia Soraya Riffy sul seno e sui social viene accusato di molestie sessuali in diretta tv: polemiche in Francia dopo uno show televisivo.
Lei rifiuta di farsi baciare sulla guancia, più volte e in modo esplicito. Lui prima le chiede di spiegare le ragioni del proprio diniego, e poi, nonostante lei rimanga della sua idea, le scocca un bacio sul seno, facendo parlare stampa e social network di molestie sessuali in diretta tv. Lui è un conduttore televisivo francese, Jean-Michel Maire, lei è una ventunenne di nome Soraya Riffy, intervenuta nell’ambito della maratona televisiva Les 35 heures de Baba.
L’episodio, che risale a qualche giorno fa, ha scosso fortemente l’opinione pubblica francese, scatenando polemiche e proteste per quella che molti non esitano a definire una vera e propria vicenda di molestie sessuali in diretta televisiva. Questi, nel dettaglio, i fatti: le donna viene invitata sul palco per interpretare il ruolo di Kim Kardashian in una parodia della controversa rapina a mano armata di cui la star americana sarebbe stata vittima qualche settimana fa nella capitale francese. Al termine dello sketch, la ragazza viene “salvata” da uno dei conduttori, Jean-Michel Maire. Il suo collega, Cyril Hanouna, suggerisce a questo punto un bacio di ringraziamento tra i due, ma Soraya risponde di no, precisando di non volere che a casa la vedano baciare qualcuno. Il rifiuto viene ribadito espressamente più di una volta, nonostante gli sfottò e le insistenze dei due conduttori. Alla fine, la donna sembra aver deciso di offrire la guancia al conduttore, ma Maire abbassa improvvisamente la testa e le bacia un seno. A questo punto, di fronte alle rimostranze del collega, il presentatore si scusa, e la trasmissione va avanti normalmente.
Ma la scena che ha suscitato una profonda indignazione nel mondo femminista transalpino, a cominciare dall’associazione Osez le féminisme!, ma altre 250 segnalazioni sull’episodio sono giunte al Conseil supérieur de l’audiovisuel, l’organo di vigilanza francese su radio e televisione. La protagonista della vicenda, intervistata dopo i fatti, ha cercato di minimizzare, chiedendo che vengano messe a tacere le invettive all’indirizzo di Jean-Michel Maire e del suo collega, ma anche il ministro per la Famiglia e i Diritti delle donne, Laurence Rossignol, ha stigmatizzato l’accaduto. “Anche durante una trasmissione di intrattenimento – ha commentato – quando una donna dice no è no”. In seguito alle proteste e ai commenti negativi, una volta tornato dinanzi alle telecamere il conduttore ha deciso di scusarsi ancora con la Riffy, con voce rotta dalle lacrime. “Se il mio gesto è stato fuori luogo come adesso ho capito, mi scuso”, ha detto Maire, dopo aver spiegato che crede di rispettare le donne al meglio delle sue capacità. L’autorità di vigilanza, intanto, ha fatto sapere che presto aprirà un dossier sulle presunte molestie sessuali in diretta televisiva, e nel frattempo la polemica sui social non accenna a placarsi.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Dopo lo scandalo del bacio non consensuale, Rubiales si è finalmente dimesso dal ruolo di presidente della Federazione spagnola.
Il boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro è ricoverato nell’ospedale San Salvatore dell’Aquila, dove le sue condizioni di salute stanno peggiorando.
Il presidente Rubiales, per il bacio senza consenso dato alla calciatrice Hermoso, è stato deferito dalla Fifa e ora rischia un processo penale.
Dichiarati estinti dallo Iucn nel 1982, gli aborigeni della Tasmania rivendicano il loro diritto di riconoscimento. E lo ottengono.
La piattaforma digitale Cocooners offre servizi su misura per gli over 55 che vogliono mantenersi attivi, dai viaggi ai corsi per il tempo libero.
Con il veliero Trotamar III si allarga la flotta di navi civili di ricerca e soccorso di persone migranti nel Mediterraneo. “Navighiamo contro la fortezza Europa”.
La ristrutturazione della pista da bob per le Olimpiadi di Milano Cortina 2026 è un caso: in gioco c’è l’impatto sull’ambiente e milioni di fondi pubblici.
Michela Murgia è morta all’età di 51 anni. Scrittrice, autrice teatrale, critica letteraria, conduttrice, podcaster, politica. Intellettuale poliedrica e non incasellabile. Noi ve la raccontiamo così.
I 193 paesi membri Onu avevano promesso di azzerare la fame entro il 2030, ma non sarà così. Anche a causa della pandemia. Lo sostiene il report Sofi 2023.