
Alex Zanardi in persona ha testato la prima handbike italiana a pedalata assistita all’Isola d’Elba. Elba4All è adatta a tutti e da settembre sarà disponibile gratuitamente per le persone con disabilità.
Si chiama All Road, è una mountain bike che permette di pedalare in montagna azzerando la fatica e di andare a lavoro senza sudare.
Le escursioni in mountain bike sono una bella esperienza per chi ama pedalare tra le montagne o in percorsi sterrati. Meno per chi è pigro o soffre la fatica. A meno che non si usi una mountain bike elettrica. All Road è un modello a pedalata assistita che a prima vista sembra una bici da montagna tradizionale, salvo quando capita di sollevarla poiché pesa circa 25 chili.
Il peso maggiorato è dovuto principalmente alla presenza:
– del motore, che aiuta il ciclista a percorrere in agilità anche pendenze del trenta per cento;
– della batteria incastonata nel tubo trasversale (quello obliquo).
La batteria della e-bike è integrata ma estraibile per poter essere caricata anche a casa o in ufficio, senza dover spostare l’intera bicicletta. Con una ricarica che va dalle quattro alle sei ore è possibile garantire un’autonomia di 40-70 km.
Presenti una forcella da 110 mm, freni a disco idraulici e un cambio a 9 velocità. L’assistenza alla pedalata è regolabile in 5 livelli, al massimo livello di assistenza si possono raggiungere i 25 Km/h, oltre i quali il motore ausiliario si spegne. Utile la funzione SoftStart: permette di far ripartire la bicicletta con la sola potenza del motore fino alla velocità di sei kilometri all’ora.
Questa mountain bike a pedalata assistita si presta bene anche per coloro che vogliono utilizzarla per andare a lavorare, soprattutto in tragitti che prevedono salite, sterrato e percorsi nel verde, senza rischiare di arrivare a destinazione sudati. In estate è sicuramente un comfort, così come lo è per coloro che potrebbero battere la pigrizia, iniziando ad usare più spesso le due ruote anche come mezzo di trasporto vero e proprio.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Alex Zanardi in persona ha testato la prima handbike italiana a pedalata assistita all’Isola d’Elba. Elba4All è adatta a tutti e da settembre sarà disponibile gratuitamente per le persone con disabilità.
Prima edizione delle bandiere gialle dei Comuni ciclabili, passati da 39 a 69, voluta da Fiab che realizza anche una guida. Con alcune sorprese dal Sud.
Un bike sharing privato che premia chi ne fa parte, con un occhio all’ambiente: Spinebike è un progetto italiano attualmente diffuso a Milano e a Barcellona.
Il nuovo sistema di bike sharing a flusso libero arriva in Italia grazie alla società cinese Mobike: tutti i vantaggi del gps e un sistema di crediti che premia chi si comporta bene.
Piaggio entra nel mondo delle bici a pedalata assistita con Wi-bike, modello dal design italiano con tanta tecnologia, a cominciare dall’antifurto Gps con blocco della bici rimuovendo il display.
L’economia della bicicletta in Italia vale il doppio della Ferrari, con 12 città che hanno un offerta ciclabile all’altezza degli standard europei. Sono solo alcuni dei dati presentati al Bike summit di Roma.
Tecnologia a due ruote per la prima bicicletta pieghevole Peugeot a pedalata assistita: eF01 è nata per coprire brevi distanze e si può ricaricare anche in macchina.
Nel corso degli ultimi mesi, tre paesi europei hanno introdotto o rinforzato agevolazioni fiscali per chi si reca tutti i giorni al lavoro in bici.
Fiat si affaccia all’intermodalità auto più bici pieghevole con eBike 500, due modelli di bicicletta elettrica che entrano in una Fiat 500.