
Nell’ultima edizione de i luoghi del cuore Fai, la ferrovia delle meraviglie è al primo posto. Ma la linea Cuneo-Ventimiglia-Nizza rischia lo stop per inefficienze.
Un nuovo spazio a Milano in zona Tortona che ben rappresenta lo spirito della città che da Expo in poi vuole essere centro di coesione tra diverse culture senza dimenticare la propria storia. L’abbiamo visitato e vi raccontiamo cosa offre.
Un’architettura a due facce: linee rette e spigolose all’esterno che diventano curve e più accoglienti all’interno, siamo al MUDEC, il nuovo Museo delle Culture inaugurato da poco a Milano in zona Tortona, già famosa per il Salone del Mobile.
Sorto nell’Area industriale ex Ansaldo, il Mudec vuole essere un centro multiculturale, attento alle forme d’arte di ogni parte del Mondo e dunque alle forme espressive di ogni popolo. Un’arte che dia vita alla pluralità di genti del Mondo e di Milano che ne ospita e accoglie svariate.
Non è un caso che le mostre ora in cartellone siano, da una parte il racconto di come Milano abbia accolto e divulgato al grande pubblico le diverse culture non europee nel corso dei suoi più rilevanti eventi espositivi con – Mondi a Milano – e un viaggio altrove con – Africa la terra degli spiriti – che ci offre i diversi sguardi con i quali la cultura occidentale si è posta dinnanzi ad alcune espressioni artistiche d’Africa.
Vi segnaliamo che presto il Mudec ospiterà una grande esposizione su Gaguin e una sulla Barbie, come dire: un mix di culture questo museo, una bella fotografia del mondo e di Milano. Visitatelo!
Nell’ultima edizione de i luoghi del cuore Fai, la ferrovia delle meraviglie è al primo posto. Ma la linea Cuneo-Ventimiglia-Nizza rischia lo stop per inefficienze.
Eletto il borgo più bello d’Italia nella trasmissione di Rai3. È Tropea in Calabria, seconda Baunei in Sardegna, terza Geraci Siculo.
I profumi del Mediterraneo delineano proposte di viaggio alla scoperta non solo della dimensione naturale dei territori, ma anche culturale e storica.
Chi lavora per farci viaggiare non ha mai smesso, anche nei mesi d’emergenza. Le proposte Sharewood per le future vacanze sono innovative e sicure.
L’undertourism è l’idea di viaggio più adatta per le future vacanze perché coniuga la necessità di pace e natura con la bellezza indiscussa del territorio italiano.
Un piccolissimo centro, per di più un’isola, sarà Capitale italiana della cultura 2022. La perla del Golfo di Napoli sarà uno dei motori della ripresa culturale del paese.
Dal 1989 vive sull’isola di Budelli, in Sardegna. Dice di detestare l’umanità ma in realtà ama solo di più la natura. Una chiacchierata con il guardiano di un paradiso.
Neve in tutta Italia e impianti sciistici chiusi. Perché non scoprire le montagne a ritmo lento con le ciaspole? I nostri luoghi preferiti dove ciaspolare.
In Lombardia, fra le regioni più colpite dal coronavirus, il turismo vuole ripartire all’insegna della sostenibilità e dell’amore per il territorio.