La capacità rinnovabile globale crescerà di 2,7 volte entro il 2030, superando le ambizioni dei Paesi di quasi il 25%. Ma è ancora lontana dal triplicarsi.
Nei Villaggi SOS i bambini oggi usano le rinnovabili
Un progetto che vuole diventare globale, per fornire energia nei Paesi più poveri e nei Villaggi SOS dove vivono bambini svantaggiati. Dalla Bolivia al Kenya, dalla Russia all’Etiopia.
Si chiama “Going to Green” il progetto nato nel 2012 e pensato per promuovere le rinnovabili e un uso sostenibile delle risorse e dell’energia nei Villaggi SOS di tutto il mondo.
La più grande organizzazione a livello mondiale, impegnata nel sostegno di bambini privi di cure familiari o a rischio di perderle, nasce nel 1949 e, ad oggi, accoglie ben 82.300 bambini, ai quali garantisce istruzione, cure mediche e tutela in situazioni di emergenza nei 133 Paesi dove è presente.
In tutti i Villaggi è così partita la corsa alle rinnovabili: impianti fotovoltaici e pannelli solari termici, impianti idrici con sistemi di depurazione e di riscaldamento dell’acqua pulita, costruzione di impianti sanitari, gestione di impianti agricoli per la produzione degli alimenti, riciclaggio dei rifiuti organici per la produzione di concime organico e incentivazione di produzione agricola biologica.
https://www.youtube.com/watch?v=_lnmtSInINc#t=12
Tutte azioni che aiutano nello sviluppo delle piccole comunità e che spesso cambiano la vita delle persone. Un esempio viene dl villaggio di Hawassa, dove il biogas prodotto con il letame del bestiame ha dato una nuova prospettiva ai bambini e alle madri: “Qualsiasi lavoro domestico era rallentato. Le mamme SOS erano molto stanche. Avevamo bisogno di aumentare la copertura energetica e rendere la vita nel Villaggio SOS migliore”, speiga Aster il Direttore del Villaggio SOS. “Ecco perché siamo passati al biogas, utilizzando il letame per produrre energia. Il processo è stato semplice ma efficace. Il letame viene raccolto ogni giorno e mescolato con acqua prima di essere incanalato nei pozzi, dove viene lasciato a fermentare. La decomposizione del letame emana gas, il 65% del quale è il metano. Il metano può essere immagazzinato in serbatoi e convogliato in ogni casa, fornendo energia per la cottura, per il riscaldamento dell’acqua etc etc. Il concime rimanente può essere poi utilizzato come fertilizzante”.
Le rinnovabili come processo di sviluppo e per una vita più dignitosa: “Prima del 2008 – spiega Almas – avevamo sperimentato differenti fonti di energia: le bombole a gas erano troppo costose per le famiglie oltre che pericolose. Si passò al kerosene, ma puzzava terribilmente e gli spazi delle case erano sempre piene di fumo. Alla fine, ricorremmo ai fornelli elettrici ma la fornitura era talmente bassa che i tempi di cottura erano lunghissimi. Ecco perché dovevamo svegliarci alle 3 del mattino per poter preparare la colazione”.
Il progetto crescerà e continuerà con pannelli solari in Bolivia, isolamento degli edifici in Russia , fotovoltaico in Kenya, raccolta delle acque in India.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Dal 15 ottobre al 1 dicembre, i riscaldamenti si potranno accendere ovunque in Italia. Troppi ancora gli impianti a metano, meglio le pompe di calore.
Si punta arrivare al net zero del 2050 con almeno l’11 per cento di energia prodotta dai nuovi reattori, tutto fermo però sulla gestione delle scorie.
Il 30 settembre, la Ratcliffe-on-Soar, la 18esima centrale più inquinante d’Europa, ha smesso di bruciare carbone. D’ora in poi produrrà idrogeno verde.
L’energia solare continua a battere tutti i pronostici. Per Ember, il fotovoltaico supererà, a livello globale, la maggior le previsioni del settore nel 2024.
Il leader dell’Azerbaigian, che a novembre ospita la Cop29, è stato accolto in Italia come un partner strategico. Cruciali le intese sul gas. Ma non sono mancate le critiche degli attivisti per la linea dittatoriale che continua a perseguire.
Entro tre anni, entrerà in funzione uno dei giacimenti di gas più imponenti d’Italia. Per Eni, il gas è ancora indispensabile per la transizione energetica. Per la scienza, la transizione deve essere rapida.
La più grande compagnia energetica del Paese il 31 agosto ha chiuso l’ultima centrale elettrica a carbone: uno step importante per il futuro danese.
L’enorme centrale solare si chiamerà Sun Cable e prevede anche un cavo sottomarino da 4.300 chilometri per fornire energia a Singapore.