
Le farfalle monarca diminuiscono di quasi il 60 per cento, il secondo peggior record mai registrato. Pesticidi e cambiamenti climatici le cause principali.
Opponiamo l’ideologia ‘progresso sostenibile’ all’ideologia ‘progresso ad ogni costo’: diciamo no al nucleare e impegnamoci per riequilibrare l’ecosistema.
Potere, denaro e sesso sono gli ingranaggi che in questo momento stanno mandando avanti l’Italia. Andrebbero cambiati con: contare nelle decisioni, economia sostenibile e gioia di vivere.
Pensate, qual è il miglior modo per produrre potere e denaro? Gestire una grande opera pubblica, e quale più grande di una serie di centrali nucleari? Poi se quest’opera è anche il centro di produzione dell’energia… L’energia è quella cosa che ci serve per produrre il cibo, spostarci, illuminare, lavorare… vivere, insomma. Ecco, il miglior modo per prenderci soldi e procurarsi potere, in altre parole tenerci in pugno.
Questo è il momento in cui invece di produrre scorie radioattive, ci dobbiamo impegnare per riequilibrare l’ecosistema che abbiamo squilibrato; gli scienziati sono tutti d’accordo, se non lo faremo la nostra civiltà sparirà e spariranno i nostri consumi e quel famoso picco di consumi tanto sbandierato da quegli irresponsabili che perorano la produzione di scorie che avremo in giro per i prossimi 100.000 anni. Non 1.000, ma 100.000 anni, vuol dire un’eternità, in eterno in altre parole. Non ci sono contenitori che possono contenerle e che possono durare in eterno.
Non voglio neppure pensare poi a come faremo a smantellare le centrali atomiche che ci sono già, non riusciamo neppure a smantellarne una sola. L’esempio è Chernobyl: è lì che manda in giro le sue lame di morte e non riusciamo a fermarla, non c’è modo. Non mi sembra proprio una buona tecnologia. Potremmo invece, dovremmo invece, investire per sviluppare le nuove idee, che in Italia sono tantissime, per la produzione di energia rinnovabile, pulita, sicura. Dare lavoro, e speranza in un futuro ai giovani, riportare il nostro Paese ai primi posti per il progresso, la civiltà, tornare agli antichi fasti che ci vedevano ‘geniali’ inventori, artisti, scopritori, davanti a tutti e non ultimi in tutto come siamo finiti ora, inseguendo una civiltà materialista che non è nostra, che non ci appartiene, che è diventata per noi la spugna che ha assorbito i nostri valori umanistici, che ci ha tarpato le ali e ora ci sta portando sempre più in basso.
Poi c’è il qualunquista che dice: “Tanto lo fanno i francesi, facciamolo anche noi”. È come dire “è pieno di brutte persone, divento una brutta persona anche io, oppure, “loro uccidono, uccido anch’io”. La soluzione invece è fare in modo che anche loro smettano, come la Germania, la Svizzera, il Giappone, l’Italia almeno sino ad oggi.
Opponiamo la nuova ideologia “progresso sostenibile” all’ideologia “progresso ad ogni costo”, abbiamo sempre visto che non c’è nulla al mondo che non si paga, e il nucleare avrà un prezzo che non potremo pagare se non con la vita.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Le farfalle monarca diminuiscono di quasi il 60 per cento, il secondo peggior record mai registrato. Pesticidi e cambiamenti climatici le cause principali.
Attraverso il rapporto con gli animali è possibile trasformare un carcere in un modello di non-violenza e di libertà? È la domanda che ci siamo posti insieme a Lav, la Lega antivivisezione, quando siamo arrivati sull’isola di Gorgona. Gorgona è l’ultima isola carcere italiana ed è situata a nord dell’arcipelago Toscano. Qui un tempo sorgevano
In Australia i coccodrilli marini hanno rischiato di scomparire per sempre a causa della caccia spietata, ora, dopo decenni di protezione, sono tornati in gran numero.
La Corte europea dei diritti dell’uomo dà 2 anni all’Italia per mettere in campo una strategia nazionale per risolvere un problema noto da oltre 20 anni.
I ricercatori della Sea Turtle Conservancy hanno scoperto che le tartarughe marine si muovono in direzioni che non avevano percorso prima.
Le temperature record di 51,8°C hanno causato la morte di almeno 922 pellegrini durante il Hajj alla Mecca. La maggior parte sono egiziani.
Orto cucito è uno spazio condiviso nel cuore di Milano che ha l’obiettivo di promuovere sostenibilità e inclusione con un ricco programma culturale.
Donald Trump intende sacrificare al petrolio anche i simboli dell’identità americana: i parchi nazionali, preziosi per la biodiversità e per il turismo.
Con i talk show itineranti in diversi negozi d’Italia, si sta concretamente realizzando uno degli impegni principali sulla sostenibilità e la responsabilità d’impresa: il coinvolgimento e l’informazione di tutti, del pubblico, dei dipendenti, dei collaboratori. Così si sono svolte altre due tappe del tour legato alla presentazione del 10º Rapporto di sostenibilità di Ikea Italia,