Secondo Legambiente, le analisi effettuate sugli alimenti restituiscono un quadro preoccupante sull’uso dei pesticidi.
Sostenibilità e tracciabilità, gli ingredienti per un olio di qualità
Dopo numerosi scandali, i produttori si impegnano a fornire un olio sostenibile e tracciabile. In primis Oleificio Zucchi che sigla un accordo con Legambiente.
L’ultimo episodio che ha visto, ancora una volta, l’olio al centro del dibattito in Italia, riguarda l’approvazione di un regolamento europeo che autorizza ulteriori importazioni senza dazi di olio tunisino. La misura è stata pensata per sostenere l’economia della Tunisia in un momento critico e per garantire la stabilità del suo sistema democratico.
Il fenomeno delle importazioni di olio tunisino, però, sta facendo discutere molto consumatori e addetti ai lavori sul tasto dolente della tracciabilità e, in particolare, su eventuali frodi che potrebbero derivarne. Il vero problema, infatti, non è rappresentato dall’importazione di olive e olio da altri paesi, ma dalla difficoltà di certificarne la composizione e la reale provenienza.
Con l’intento di rilanciare l’intero comparto, è stato approvato un piano olivicolo nazionale che concede un finanziamento statale pari a 32 milioni di euro per incentivare la produzione di olio, sia in termini di quantità che di qualità.
Un esempio che va proprio in questa direzione, è quello di Oleificio Zucchi che, già nel 2015, ha consolidato la sua politica aziendale volta alla sostenibilità siglando un accordo con Legambiente, la principale associazione ambientalista in Italia, per incontrare la sempre maggiore esigenza di un olio tracciabile e sostenibile.
Cosa prevede l’accordo
L’accordo tra Oleificio Zucchi e Legambiente si sviluppa attorno a degli aspetti basilari che non devono assolutamente mancare in un olio sostenibile. Parliamo della riduzione dei residui chimici e degli inquinanti al di sotto dei livelli ammessi dalla legge; dimezzamento dei valori di acidità, etil esteri e perossidi (questo vale solo per gli oli extra-vergine d’oliva); e, infine, adozione di soluzioni ecologiche per quanto riguarda, per esempio, le confezioni.
La linea dei “consigliati da Legambiente”
Dalla collaborazione con Legambiente, è nata una vera e propria linea di oli che comprende tre tipologie di olio extra-vergine da olive certificate, sia di provenienza 100% italiana sia di provenienza comunitaria, e tre di olio di semi rigorosamente italiani. Ciò che contraddistingue questi prodotti non è solo la sostenibilità, ma anche la tracciabilità, garantita dalla presenza di un QrCode in etichetta che rimanda direttamente al sito Zucchi dove si trovano tutte le specifiche dell’olio e le varie provenienze.
La buona riuscita del progetto, è stata dimostrata anche dal premio “eletto prodotto dell’anno 2016”, assegnato dai consumatori che hanno espresso tutto il loro riconoscimento in merito alle innovazioni adottate e alla trasparenza dimostrata.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Cosa deve esserci (e cosa no) nella lista degli ingredienti di un buon panettone artigianale? Cosa rivela la data di scadenza? Sveliamo i segreti del re dei lievitati.
A dirlo è uno studio della Commissione europea che ha fatto una prima stima del potenziale contributo della Pac agli obiettivi climatici.
Il residuo fisso indica il contenuto di sali minerali nell’acqua. Meglio scegliere un’acqua con un valore alto o basso? Scopriamolo.
Ricercatori della Lancaster University hanno esaminato gli effetti delle politiche di Gateshead che dal 2015 vietano l’apertura di nuovi fast food d’asporto.
Cooperativa Girolomoni vince uno dei premi Eu Organic Awards. Perché? No, per chi: con la sua filiera di lavorazione della pasta 100% italiana certificata equa e solidale, garantisce compensi equi agli agricoltori e l’eccellenza nel piatto ai consumatori.
Il clima che cambia sta delineando una nuova geografia del cibo con l’agricoltura chiamata a rispondere alle sfide ambientali e di sicurezza alimentare.
Secondo un’indagine dell’Irccs Neuromed, consumando elevate quantità di cibi ultra-processati le persone diventano biologicamente più vecchie rispetto all’età cronologica.
Ricercatori australiani hanno osservato che il consumo quotidiano di verdure crucifere abbassa la pressione sanguigna, riducendo del 5 per cento il rischio di infarto o ictus.