
Le polpette di salmone norvegese e tofu, sfiziose e gustose, sono un finger food ideale per un pranzo tra amici, ma anche da gustare al pranzo di lavoro.
L’omelette all’avocado è ricca di proteine e di vitamine e può essere data ai bambini durante lo svezzamento.
Sbattere le uova con una frustina, insieme al latte, le erbe e il sale. Ungere una teglia di ferro o di ghisa e porla sul fuoco. Una volta calda, versarvi il preparato con un mestolino, in modo da ottenere 4 omelette. Disporle su un vassoio di legno e cospargerle con la salsa di avocado, ottenuta da 2 avocado ben maturi con
l’olio, il tamari e il sale. Ripiegare ogni omelette su se stessa, ottenendo 4 fagottini da servire su una base di lattughino o di germogli di crescione.
L’uovo può essere sostituito da farina di ceci o farina di grano saraceno.
L’avocado è ricco di proteine e di vitamine e può essere dato ai bambini durante lo svezzamento.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Le polpette di salmone norvegese e tofu, sfiziose e gustose, sono un finger food ideale per un pranzo tra amici, ma anche da gustare al pranzo di lavoro.
Gli europarlamentari hanno votato contro il regolamento proposto dalla Commissione europea per il dimezzamento dell’uso dei pesticidi entro il 2030.
All’interno del carcere minorile di Casal del Marmo a Roma, il Pastificio Futuro offre una concreta prospettiva di riscatto ai ragazzi reclusi.
Dopo l’approvazione del Senato, anche la Camera ha dato il via libera alle legge che vieta la produzione e la commercializzazione in Italia di carne coltivata e altro cibo sintetico.
Lo studio P(f)asta di Greenpeace evidenzia come i Pfas passino dall’acqua contaminata al cibo attraverso la cottura. La bollitura non distrugge questi composti pericolosi, prossimi al divieto mondiale.
Alcune associazioni hanno inviato una lettera al governo italiano, chiedendo di non votare a favore di una nuova autorizzazione per il glifosato.
La nostra intervista alla giornalista Giulia Innocenzi dopo la sua ultima inchiesta sugli allevamenti intensivi andata in onda a Report.
Secondo i risultati di un’iniziativa svolta in alcune mense statunitensi, le etichette climatiche sui menù aumentano la domanda degli studenti per ricette a basso impatto.
Le verdure autunnali sono tante e gustose. Cariche di tutta l’energia estiva sono il saluto della natura prima del riposo invernale.