
Profilazione razziale, xenofobia nel dibattito politico e omofobia nel report dell’Ecri. Tra le sue richieste c’è quella di rendere indipendente l’Unar.
Abbiamo preparato diversi strumenti per consentire a ognuno di andare alle urne domenica 4 marzo con le idee più chiare, in sintonia col più alto concetto di sostenibilità, sociale e ambientale.
La redazione di LifeGate segue l’evento con una diretta elettorale a partire dalle ore 18:00. Vi aspettiamo qui, sul web e su Facebook per commentare insieme e in tempo reale la lunga maratona. Speriamo che i nostri sforzi vi siano utili. Buon voto a tutti.
Oggi la sostenibilità deve essere una priorità di chi ci governa. Ambiente, territorio e rifiuti sono i temi che più stanno a cuore agli italiani: vediamo cosa propongono i programmi elettorali dei principali partiti in vista delle elezioni italiane del 4 marzo.
Cominciamo con l’approfondire i programmi elettorali dei candidati alle regioni Lazio e Lombardia che si terranno il 4 marzo. Il 2018 è anche anno di elezioni regionali: seguiranno Molise, Friuli Venezia Giulia, Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige e Basilicata.
La redazione di LifeGate segue l’evento con una diretta elettorale a partire dalle ore 18:00. Vi aspettiamo qui per commentare insieme e in tempo reale la lunga maratona.
Legambiente insieme ad altre 23 associazioni ha presentato un’agenda ambientale da sottoporre al nuovo parlamento che si insedierà dopo le elezioni del 4 marzo.
Il prossimo parlamento può bocciare il Ceta. La maggioranza dei candidati è già contro l’accordo commerciale col Canada, pericolosissimo trattato che mette a rischio anche le scelte dell’Italia su Ogm e grano senza glifosato. Ecco i nomi e gli schieramenti dei tanti candidati che si sono già schierati.
Avete fame di risultati elettorali come i tifosi hanno fame di goal la domenica, ma solo per il gusto di fare zapping tra i diversi sondaggisti e gli exit poll, paragonando piccole percentuali dei vari schieramenti come si trattasse di centimetri di fuorigioco? Non potete fare a meno della spettacolare ubiquità di Enrico Mentana, che dipana matasse di caselline colorate, faccine, simboli elettorali e contorni di regioni con la tentacolarità di un direttore d’orchestra? Passate con noi, con la redazione LifeGate, la Maratona Mentana in tv!
Il 4 marzo 2018 è la data ufficiale delle elezioni politiche. Il voto serve a eleggere il nuovo parlamento composto da deputati e senatori. Si vota anche per le elezioni regionali in Lazio e Lombardia. Cosa sapere per arrivare pronti all’appuntamento.
Si vota per eleggere il nuovo parlamento composto da deputati e senatori e le elezioni regionali in Lazio e Lombardia. Cosa sapere per arrivare pronti alla fatidica data, come si vota con la nuova legge elettorale, il Rosatellum, e cosa bisogna aspettarsi a urne chiuse.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Profilazione razziale, xenofobia nel dibattito politico e omofobia nel report dell’Ecri. Tra le sue richieste c’è quella di rendere indipendente l’Unar.
Dopo la non convalida dei trattenimenti dei 12 migranti di Egitto e Bangladesh, l’elenco dei Paesi sicuri viene definito per legge.
Oggi la sostenibilità deve essere una priorità di chi ci governa. Ambiente, territorio e rifiuti sono i temi che più stanno a cuore agli italiani: vediamo cosa propongono i programmi elettorali dei principali partiti in vista delle elezioni italiane del 4 marzo.
Intanto, la Camera dei Deputati ha dato l’ok all’art. 18 del ddl sicurezza che criminalizza le infiorescenze della canapa.
La lingua di tutti i giorni e lo slang entrano come neologismi nel dizionario della casa editrice Zanichelli.
Conflitti, clima, violazione dei diritti umani: davanti alle crisi globali la cooperazione internazionale diventa una necessità. Eppure, nel 2023 il contributo italiano alla cooperazione allo sviluppo è diminuito del 17%.
Il Consiglio d’Europa critica l’esternalizzazione delle domande di asilo e esorta l’Italia a tutelare di più donne, comunità Lgbt e giornalisti
Il governo Meloni rialza la tampon tax al dieci per cento. Un passo indietro rispetto alla scena internazionale che promuove una tassazione ridotta o pari allo zero per cento.
Il boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro è ricoverato nell’ospedale San Salvatore dell’Aquila, dove le sue condizioni di salute stanno peggiorando.