
Secondo uno studio, molti genitori chiedono ad Alexa di leggere ai bambini al posto loro: ma quanto sono utili le letture ad alta voce? E a che età partire?
Mondadori, Milano 2007 Il libro
Il cambiamento climatico. Il surriscaldamento del pianeta.
Più volte se n?è parlato.
Più volte s?è cercato di dare conto di una situazione
davvero disastrosa.
In genere però se ne parla in saggi noiosissimi,
accademici, specialistici, dove tabelle e tabelline, grafici
incomprensibili ed espressioni astruse allontanano i non addetti ai
lavori da temi così importanti.
E già, il surriscaldamento globale non è materia
per gli specialisti, ma riguarda tutti noi, perché gli
uomini stanno ?causando stravolgimenti radicali agli incredibili e
delicati meccanismi che sostentano tutti gli esseri viventi? come a
ragione sostiene Hamilton, direttore del WWF Iniziative per
l?Artico.
La regione che si sta surriscaldando più velocemente
rispetto al resto della terra è il Polo Nord.
L?Artico si sta sciogliendo. Polo Nord- Un mondo che scompare. Non
è solo un titolo. Purtroppo.
Le immagini di Mireille de la Lez e i testi di Fredrik Granath
sono un documento importante di quello che sta accadendo in questa
fragile e delicata zona.
Fotografie della vita reale di questo ecosistema. Orsi a caccia
con la mamma orsa; soli in distese di ghiaccio. Stagliati su
suggestivi panorami boreali. Uccelli, foche. E poi ancora
ghiacciai, tramonti, cieli stellati.
Vita al Nord insomma. Ma per quanto sarà vita?
?Perché stiamo rompendo l?incanto di questa poesia??
sembrano volerci dire queste fotografie.
Una nuova strategia di comunicazione. Perché le immagini
siano d?impatto più immediato rispetto ai pedanti saggi ai
quali siamo abituati.
Un libro fotografico interessante che vuole essere l?ennesimo
appello per la salvezza di questo pianeta!
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Secondo uno studio, molti genitori chiedono ad Alexa di leggere ai bambini al posto loro: ma quanto sono utili le letture ad alta voce? E a che età partire?
La città umbra si prepara ad accogliere la seconda edizione del festival di narrazione per bambini e ragazzi Birba chi legge, Assisi fa storie. Titolo scelto per quest’anno è Sette volte bosco, per un appuntamento libero dalla plastica.
Abbiamo curiosato tra le ultime uscite e le prossime novità: ecco 5 libri di cucina che vi consigliamo per reidratarvi con gusto, imparare a usare spezie ed erbe e cucinare per tanti amici (anche senza fornelli) per tutta l’estate!
Un libro illustrato per bambini sul declino dei combustili fossili e il bisogno di passare alle fonti rinnovabili. Con Ciao ciao petrolio Harriet Russell parla alle nuove generazioni, incoraggiandole ad avere cura del Pianeta.
In una scuola di Milano le difficoltà di linguaggio ed espressione si affrontano con l’empatia. Quella che nasce tra i bambini e un “cane lettore” che li accompagna nelle attività scolastiche.
Cinque libri per bambini sulle famiglie arcobaleno, per raccontare loro l’amore, al di là degli stereotipi di genere e di ogni intolleranza
Scegliere libri per bambini dedicati alla natura è il modo ideale per avvicinare i più piccoli al tema dell’ecologia. Se volete spunti, ecco qualche titolo
Tiziano Terzani scriveva questo libro tra 2001 e 2002, immediatamente dopo l’attacco alle Torri Gemelle. Ricordiamo il suo lungo pellegrinaggio di pace che non smette mai di essere attuale.
Maestro in pensione, Antonio La Cava gira i borghi più remoti della Basilicata col suo Bibliomotocarro. “Non volevo invecchiare in un Paese di non lettori”.