Preriscaldare il forno a 160°C. Foderare una teglia con carta forno. Pulire i pomodori e con un coltello rimuovere la parte superiore e svuotare i pomodori rimuovendo i semi e la parte interna, facendo attenzione a non rompere il pomodoro.
Condire i pomodori con sale e pepe. Sbattere le uova insieme all’erba cipollina e al pecorino grattugiato. Mettere il composto all’interno dei pomodori.
A colazione o a merenda, l’importante è assicurarsi che le uova siano freschissime, possibilmente biologiche, per godersi in tranquillità un momento di ritorno all’infanzia in tutta dolcezza, accompagnato dal profumo del caffè. Ingredienti uovo sbattuto e caffè per 1-2 persone 2 uova freschissime 6-8 cucchiaini di zucchero semolato o zucchero integrale di canna caffè e
Una frittatina con zucchine e patatine novelle che potrete anche decidere di portare con voi in un bel panino per scampagnate fuori porta ma anche ufficio, nel caso foste ancora al lavoro.
Delicato, confortevole, profumato, il risotto zucca, latte e tartufo accoglie le delizie dell’autunno, scaldando il cuore come il focolare di un camino.
Gustosi e con tanta soddisfazione per il palato, gli gnocchi con funghi, fichi e caciotta sono un primo ricco. Accompagnati da una porzione di verdure diventano piatto unico.
L’omelette francese, a differenza della nostra frittata, si cuoce solo da un lato e si ripiega su se stessa. L’abbiamo preparata con funghi, formaggio di capra e avocado maturo. C’est super!