
Un libro raccoglie storie ed esperienze dei primi quattro decenni di Fondazione Cesvi. Abbiamo intervistato il suo autore, il Presidente onorario Maurizio Carrara.
Regali aziendali LifeGate 2016. Quest’anno a Natale l’idea regalo è un dolce futuro: le api di Bee my Future con l’energia pulita LifeGate.
Quest’anno a Natale regala miele ed energia. È il momento giusto per scegliere il regalo aziendale 2016. LifeGate ti propone un dono natalizio in armonia con l’augurio di un futuro dolce e brillante per i tuoi dipendenti, grazie alle api tutelate da Bee my Future e l’energia pulita LifeGate, in un’offerta dedicata assolutamente unica.
Se hai un’azienda, questo Natale regala un po’ di dolcezza.
Il progetto LifeGate per la tutela delle api in contesti urbani ti consente di adottare le arnie di Bee My Future e ricevere i vasetti di miele da 500 grammi, con il nome della tua azienda, da regalare a dipendenti e clienti.
Ma i regali non finiscono qui. Per ogni vasetto di miele riceverai un codice promozionale, per ottenere l’energia pulita di LifeGate con il 100% di sconto sulla componente energia del primo mese di fornitura.
Il messaggio per le aziende è chiaro. Sostieni Bee my Future per Natale, adotta un’arnia di quelle appartenenti al circuito dell’apicoltura urbana tra Milano e Carugate. Potrai donare i vasetti di miele di Bee my Future e in più ottenere per loro un’interessante sconto per l’acquisto dell’energia elettrica pulita per la casa, per i dipendenti e i collaboratori.
Le api sono la speranza, l’energia rinnovabile è il futuro. Con questo regalo, l’azienda dimostra concretamente che pensa al futuro nostro, dei collaboratori e dell’ambiente, che ha a cuore la qualità della vita, che promuove un nuovo rapporto tra la natura e i contesti urbani, fatto di integrazione e fiducia.
Tutti amiamo le api. Rappresentano la delicatezza dell’ecosistema e il futuro della tavola in famiglia, dell’alimentazione, dell’agricoltura. Che mondo sarebbe, senza api? Eppure sappiamo che sono in declino, perché soffrono da anni per inquinamento, pesticidi neonicotinoidi, cementificazioni varie. Sappiamo che dobbiamo difenderle, perché gli insetti impollinatori sono fondamentali per il cibo, l’agricoltura e gli ecosistemi, e sappiamo che gli apicoltori hanno svolto il ruolo di sentinelle ecologiche. Le api sono il simbolo dell’operosità. Dobbiamo salvarle, sono il futuro.
L’apicoltura urbana promossa da Bee my Future è una formula innovativa e interessante per garantire una nuova sostenibilità dell’apicoltura e un miglioramento della qualità del tessuto urbano.
Dopo dieci anni come fornitore di energia per migliaia di aziende, dal 2016 LifeGate è fornitore di energia elettrica anche per i privati, per la casa.
Come punto di riferimento in Italia per lo sviluppo sostenibile, l’energia offerta, naturalmente, è esclusivamente pulita: 100% da fonti rinnovabili, 100% made in Italy, a Impatto Zero®.
Per celebrare insieme alle aziende questo importante momento di crescita, a Natale nel pacchetto regalo di Bee my Future LifeGate aggiunge l’offerta di un mese gratis di energia elettrica per i dipendenti e collaboratori. Se decideranno difatti di attivare la fornitura di energia pulita, potranno usufruire dello sconto del 100% sulla componente energia nel primo mese.
Per le aziende che hanno intenzione di coinvolgere ulteriormente i propri dipendenti o clienti, saranno possibili anche eventi di team building e degustazioni.
La proposta LifeGate – Bee my Future è un pensiero di dolcezza e di rispetto dell’ambiente rivolto al futuro tuo, dei tuoi collaboratori e di tutto il mondo. Insieme a Bee my Future e all’energia LifeGate.
Scegli anche tu Bee my Future per la tua azienda!
Per informazioni, è possibile scrivere a [email protected]
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Un libro raccoglie storie ed esperienze dei primi quattro decenni di Fondazione Cesvi. Abbiamo intervistato il suo autore, il Presidente onorario Maurizio Carrara.
Prorogati per il 2025 gli impegni militari per una spesa di quasi 1,5 miliardi, confermato anche il sostegno alla Libia. E quelle armi verso Israele…
Conosciamo i vincitori e le vincitrici del Goldman environmental prize 2025, il più prestigioso riconoscimento internazionale per gli attivisti ambientali.
Un viaggio lungo la linea del Tap cinque anni dopo l’entrata in funzione del gasdotto che attraversa l’Europa da est a ovest.
Papa Francesco, guida audace e inclusiva, ha traghettato la Chiesa nel nuovo millennio, rompendo tradizioni e abbracciando la diversità. Qui un tentativo di raccogliere la sua eredità.
Una missione scientifica in un atollo della Polinesia francese ha permesso di scoprire l’esistenza di coralli che sopravvivono in acque molto calde.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare