
I postumi della sbornia possono essere molto fastidiosi. Vediamo come smaltirli usando rimedi naturali, veloci ed efficaci.
I giorni del flusso mestruale sono difficili per molte donne: il nuovo lancio di alcuni prodotti naturali sta creando una piccola rivoluzione che esce dai consueti schemi analgesici e dalla pillola contraccettiva.
Non rilascia nessuna molecola, svolge semplicemente un’azione rilassante sulla muscolatura liscia che ottiene attraverso un’azione magnetica. Il cerotto si applica sul coccige e il suo beneficio dura 48 ore. La sua azione comporta una modifica della reazione al dolore e un’attenuazione della contrazione uterina. Non contiene farmaci analgesici dunque è diverso dai patch che contengono anti-infiammatori nella matrice del cerotto.
Germogli di lampone in macerato glicerico agiscono come rilassanti sulla muscolatura dell’utero. Se ne assumono 30 gocce tre volte al giorno, prima e lontano dai pasti. Sono utilissime per le donne giovani anche perché eliminano i classici brufoli adolescenziali che prendono il via con il ciclo e aiutano anche la regolarizzazione del ciclo mestruale.
È di grande beneficio sul dolore muscolare e su quello stile crampo al ventre. Il magnesio svolge prodigiose attività rilassanti su tutta la muscolatura. Le donne sportive dovrebbero farne uso, ma anche tutte le persone con problemi di contratture muscolari e dolori crampiformi alle gambe, alla cervicale. Il dolore premestruale e mestruale può trarne assoluto beneficio. Assumere una compressa di magnesio puro al mattino, iniziando una settimana prima del ciclo mestruale e terminando con l’ultimo giorno di sangue. Il sollievo è assicurato.
Appena lanciati negli Stati Uniti, i tamponi Foria Relief sono una vera rivelazione. Rilassano i muscoli dell’apparato genitale femminile e dunque anche l’utero, anch’esso fatto di una robusta trama muscolare. Il sollievo arriva dopo 20 minuti dall’applicazione del tampone e l’84 per cento delle donne che ne ha fatto uso si è dichiarata pienamente soddisfatta. I tamponi sono assolutamente naturali, composti al 100 per cento da burro di cacao e cannabis e si pongono in fondo alla vagina durante il ciclo, come una candeletta vaginale. Il Thc (elemento psicoattivo) funziona da antidolorifico senza indurre stato di alterazione, mentre il Cbd (elemento curativo), oltre a combattere l’infiammazione, rilassa gli spasmi muscolari. Per ragioni legali, al momento questi tamponi sono in vendita solamente negli stati federali in cui l’uso della marijuana è stato legalizzato per scopi terapeutici.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
I postumi della sbornia possono essere molto fastidiosi. Vediamo come smaltirli usando rimedi naturali, veloci ed efficaci.
Durante la stagione invernale, ci troviamo ad affrontare giornate di freddo intenso durante le quali sentiamo maggiormente l’esigenza di caldo e tepore. E la natura arriva puntuale in nostro aiuto!
Dalla noce di cocco, frutto estivo ed esotico apprezzatissimo per il suo sapore dolce, si ricavano l’acqua, il latte e l’olio. Conosciamoli meglio dal punto di vista cosmetico
Tutti desideriamo capelli perfetti, senza problemi e soprattutto bellissimi. Spesso, però, non ne siamo soddisfatti. La buona notizia è che ci sono metodi naturali per migliorarne le condizioni: semplici ed efficaci, ve li sveliamo uno per uno.
Fra gli Herpes virus in molti conoscono i più comuni e le più frequenti cause scatenanti. Vediamo però insieme i sintomi e quali sono i rimedi più efficaci.
Alle soglie della primavera è possibile rigenerarsi con l’energia delle pietre e delle piante “rubando” la luce al fuoco dei vulcani e al sole con zeolite, clorofilla e zafferano.
Quando iniziano i disturbi da raffreddamento, ci vengono in aiuto sostanze specifiche come propoli e semi di pompelmo per ritrovare il nostro benessere.
La sveglia suona e suona e voi siete pronti a girarvi dall’altra parte per alzarvi all’ultimo momento? Il buon inizio di giornata si vede dal mattino.
In estate, le punture di zanzara possono essere fastidiose soprattutto per i più piccoli. Ecco qualche dritta per prevenirle o trattarle in modo naturale