
Materie prime naturali vegetali: l’ideale contro dermatite da contatto e allergie
Allergie e dermatite da contatto possono essere fastidiose conseguenze delle pulizie di casa con detergenti chimici raffinati dal petrolio. Ecco come tutelarsi.
Allergie e dermatite da contatto possono essere fastidiose conseguenze delle pulizie di casa con detergenti chimici raffinati dal petrolio. Ecco come tutelarsi.
Momenti da non sprecare ha portato il tema dello spreco alimentare in classe ma anche tra le mura domestiche, chiedendo ai genitori di partecipare. Ecco com’è andata.
Molte famiglie, in Italia, hanno scelto un percorso di homeschooling, ovvero di educazione parentale al di fuori delle istituzioni scolastiche
Conoscere la tecnica Alexander non è solo scoprire un metodo in più per risolvere problemi posturali, ma diventa l’opportunità di un percorso di crescita personale e di consapevolezza.
Un’analisi condotta in Italia ha dimostrato che il glifosato minaccia tutti, non solo chi vive vicino ai campi agricoli. 14 donne incinte su 14 sono risultate positive.
Le mense scolastiche avranno sempre più prodotti bio. Il governo stanzia un fondo per ridurre i costi a carico dei genitori. I bambini nelle mense bio mangeranno cibi più sani, più buoni, certificati.
Diffuso in Oriente ma conosciuto anche in America ed Europa, l’aglio stagionato sorprende per le sue numerose proprietà curative e l’assenza dei noti effetti indesiderati sull’alito.
Uno dei più prescritti psicofarmaci per la depressione di bambini e adolescenti è inefficace e può stimolare idee di suicidio tra i minori. L’allerta lanciata dall’Agenzia Italiana del Farmaco viene così spiegata da Giù le mani dai bambini.
Due scuole, due classi. Due città differenti e lo stesso tema: lo spreco alimentare. I suoi impatti, le buone pratiche per ridurlo, a scuola e in famiglia. Ecco come è stato vissuto Momenti da non sprecare nelle scuole primarie a Milano e Ancona.
I medicinali omeopatici posso aiutare ad affrontare i disturbi emotivi nell’infanzia e nell’adolescenza. Per aiutare i più piccoli a trovare il loro equilibrio.