Educazione e castighi: cosa ne pensano gli psicologi
Punire i bambini è una pratica controversa: utile strumento educativo per molti genitori, vero e proprio abuso per altri: cosa ne pensano gli esperti?
Punire i bambini è una pratica controversa: utile strumento educativo per molti genitori, vero e proprio abuso per altri: cosa ne pensano gli esperti?
Non solo fa bene e protegge la salute di madri e bambini: il latte umano oggi potrebbe addirittura diventare una speranza per i malati di tumore. Ce ne ha parlato la professoressa Catharina Svanborg al XII Simposio Internazionale Medela sull’allattamento al seno e sulla lattazione
La qualità della vita al lavoro e il benessere personale in ufficio sono temi che hanno travalicato da tempo la sfera dell’intuizione e sono diventati di attualità scientifica. Oggi ci sono centinaia di ricerche che affermano che gli spazi in cui si lavora non solo influiscono sulla salute personale, ma anche su quella complessiva dell’azienda.
Tra i cosmetici naturali ed ecologici, possiamo trovare anche lo smalto bio? Proviamo a rispondere a questa difficile domanda.
Abbiamo provato per voi la Crema mani eco biologica di OMIA Laboratoires, ci è piaciuta e ve ne parliamo nel dettaglio.
Partito a Milano il progetto educativo “Svitati per l’Ambiente. Parliamo di sostenibilità” per riqualificare e pulire lo spazio verde del quartiere Giambellino.
L’alga spirulina è un superfood. Ricca di nutrienti fondamentali per il nostro benessere, è un aiuto più che prezioso quando la fatica si fa sentire. Abbiamo provato la BioSpirulina per valutarne l’efficacia.
È il lascito di Expo Milano 2015, ma non solo. Oggi il tema è di estrema attualità. Tanto che con la legge 166/2016 sugli sprechi alimentari anche il nostro Paese ha deciso di contrastare il fenomeno, che ci costa almeno l’1 per cento del Pil annuo. È su queste premesse che nasce il progetto Momenti
Una giornata per festeggiare non semplicemente lo stare bene, ma lo stare bene naturalmente. Nel senso letterale di “in modo naturale”: è il senso di quella che da ormai più di un decennio è la Giornata internazionale dell’omeopatia che si celebra il 10 aprile nell’anniversario della nascita del medico tedesco Samuel Hanhemann, fondatore di quella che
Il 30 giugno scade il termine per presentare la documentazione per il rinnovo dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio dei farmaci omeopatici. Le aziende produttrici chiedono una proroga.