
L’aloe vera per pelle e capelli: come si usa, i benefici, le ricette
Dall’aloe si estrae un succo dalle mille virtù, non solo per l’organismo, ma anche cosmetiche: scopriamo quali sono e come usarle in trattamenti fai da te.
Dall’aloe si estrae un succo dalle mille virtù, non solo per l’organismo, ma anche cosmetiche: scopriamo quali sono e come usarle in trattamenti fai da te.
L’albero miracoloso: la moringa oleifera o pianta del rafano ha molti benefici per la salute e la bellezza. Ecco come assumerla e come usarla in cucina.
Ed ecco la proroga degli inutilissimi esperimenti sugli animali di alcol, droghe e tabacco. In discussione al Senato, i senatori di cui a seguire elenchiamo i nomi e i cognomi hanno votato sì, dicendo: continuiamo a far fumare 300 sigarette al giorno a cani, gatti, topi e conigli. Continuiamo a fare esperimenti vecchissimi e inutili, deprecabili, insulsi,
Elemento molto importante per ogni essere vivente, il MSM-metilsulfonilmetano o zolfo organico è il quarto minerale presente per quantità nel nostro organismo
Abbiamo provato la nuova Crema essenziale trasformista della linea Collistar Natura, formula che può essere personalizzata con altri ingredienti naturali. Ecco cosa c’è da sapere.
Bambini e ragazzi incontrano meno difficoltà nello studio delle lingue straniere. Ecco perché Esl – Soggiorni linguistici ha pensato a un programma dedicato esclusivamente a loro.
In Danimarca fin dai sei anni i bambini imparano a scuola a condividere con gli altri le proprie emozioni. In Italia siamo la situazione è molto diversa, ma non mancano anche esempi virtuosi di istituti che investono anche su questo. Ne abbiamo parlato con il dott. Mario Di Pietro, che si occupa di questo da molto tempo
Come si può evitare quella fastidiosa scossa elettrostatica che si prende ogni tanto quando fa freddo e c’è vento? Ecco qualche facile consiglio.
Il Triclosan è stato protagonista di una recente petizione da parte di Test-Salvagente, che ha chiesto alle aziende italiane di ritirare dal mercato i prodotti che lo contengono. Ecco gli aggiornamenti.
È dal 2001 che l’Organizzazione mondiale della sanità ha definitivamente affermato che il latte materno è il primo, più importante e assolutamente preferibile modo di alimentare i neonati. Da allora, l’Oms ha lanciato linee guida, programmi informativi, patrocinato ricerche e campagne in tutto il mondo. Sia nei Paesi in via di sviluppo — afflitti da