
Gli pneumatici sono materiali compositi che, grazie agli studi condotti da Michelin, stanno contribuendo allo sviluppo tecnologico in molteplici settori.
San Francisco è la prima città degli Stati Uniti a sperimentare la pista ciclabile rialzata su Market Street, una via molto trafficata anche dalle biciclette. Il contatore di ciclisti ha infatti visto incrementare progressivamente le due ruote festeggiando a fine 2015 il milione di passaggi. La ciclabile rialzata ha creato un dibattito circa l’opportunità di
San Francisco è la prima città degli Stati Uniti a sperimentare la pista ciclabile rialzata su Market Street, una via molto trafficata anche dalle biciclette. Il contatore di ciclisti ha infatti visto incrementare progressivamente le due ruote festeggiando a fine 2015 il milione di passaggi. La ciclabile rialzata ha creato un dibattito circa l’opportunità di fare piste non completamente separate dalla carreggiata. Secondo i detrattori la pista, leggermente rialzata tra l’asfalto e il marciapiede, non garantirebbe il contrasto del parcheggio selvaggio.
Le piste rialzate, realizzate anche in altre realtà internazionali come Olanda e Danimarca, sono ancora a livello sperimentale a San Francisco, tanto che si stanno testando nuovi progetti con differenti altezze e fattezze. In aiuto per migliorare questo tipo di piste è arrivato anche un sondaggio sottoposto agli utilizzatori del percorso.
Per il 2016 è inoltre prevista la costruzione di altri undici nuovi percorsi ciclabili. Tutto ciò fa parte del Raised Bikeway Demonstration Project (Progetto dimostrativo delle piste ciclabili rialzate), parte dei progetti prioritari che la città di San Francisco ha intenzione di realizzare entro febbraio 2016 con il progetto Vision Zero, che promette di eliminare le morti stradali entro il 2024.
#SFPD gets woman’s bike back “Thanks to Citizens & Officers working together” @SFPDBikeTheft @SFCity_Hall pic.twitter.com/ccYQzW2jCs
— SFPDCares (@SFPDCares) 14 Gennaio 2016
La polizia dà il suo contributo per rendere San Francisco bike friendly: oltre alle pattuglie in bicicletta esiste un account Twitter dedicato alla lotta ai furti delle bici. A disposizione anche un sistema Gps da installare sulle biciclette collegato direttamente con la polizia in modo da favorire il recupero di eventuali bici rubate.
San Francisco ha anche un sistema di trasporto pubblico che viene incontro a chi si sposta in bici: ci sono i bus con dei portabici anteriori, sarà l’utente a doversi occupare di tutto. I treni hanno dei vagoni appositi per sistemare le biciclette, la metropolitana ha invece degli spazi privi di sedili (privi anche di ganci o appoggi) dedicati a i pendolari che puntano sull’intermodalità.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Gli pneumatici sono materiali compositi che, grazie agli studi condotti da Michelin, stanno contribuendo allo sviluppo tecnologico in molteplici settori.
Una libreria itinerante su bicicletta per le strade di San Francisco, per promuovere l’amore per la letteratura e la voglia di imparare e conoscere. “Pagina per pagina, libro dopo libro, pedalata dopo pedalata” è il motto del progetto no profit Bibliobicicleta, che è riuscito a partire grazie a una raccolta fondi dal basso tramite la
A San Francisco la polizia ha deciso di fare controlli severi multando i ciclisti indisciplinati. Questa scelta ha scatenato le proteste di chi si sposta in bicicletta al punto da mostrare alla città cosa sarebbe accaduto se tutti avessero rispettato rigidamente le regole stabilite. Hanno così cominciato a fermarsi agli incroci in fila
E se le misure protezionistiche imposte da Bruxelles stessero accelerando (involontariamente) lo sviluppo di modelli ibridi sempre più efficienti?
Giunge al termine la 30esima edizione di Autopromotec, la rassegna delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico che si svolge ogni due anni presso il quartiere fieristico di Bologna. Il racconto dei protagonisti ai microfoni di LifeGate Radio.
Lo stabilimento di pneumatici Michelin di Cuneo è un leader tecnologico: un sito in cui si sviluppano le soluzioni che saranno adottate su scala globale.
Fincantieri e Viking annunciano la prima nave da crociera a idrogeno al mondo, un’innovazione italiana nel settore della navigazione che potrebbe ridefinire gli standard ambientali del turismo marittimo.
Durante un convegno organizzato da CapBus Service e InGenio a Prato, si è parlato di sicurezza nella mobilità del futuro e nell’elettrificazione dei trasporti.
Poche Regioni nel 2025 prevedono incentivi per il rinnovo del parco veicoli. A livello nazionale resistono i fondi per moto elettriche o ibride.