
Viviamo in un mondo caratterizzato da molte crisi: sanitaria, economica e climatica. Da qui, nasce l’idea di creare una Costituzione della Terra.
A causa del riscaldamento globale molti rettili il cui sesso è determinato dalla temperatura cui sono sottoposte le uova rischiano di estinguersi.
In diverse specie animali il sesso dei nascituri è determinato da alcuni fattori ambientali, come la temperatura. Questo fenomeno è diffuso in molti rettili ed alcuni pesci e fa sì che in base alla temperatura di incubazione delle uova, si svilupperà un maschio oppure una femmina.
Nelle stagioni calde nascono più individui di sesso femminile, mentre in quelle fresche prevale quello maschile. Secondo gli scienziati poter determinare il sesso della prole in base al clima è un vantaggio adattativo, in grado di bilanciare il numero di maschi e femmine.
Il problema è che i cambiamenti climatici stanno provocando un graduale aumento delle temperature globali, con l’intensificarsi del fenomeno le specie di rettili sensibili alle temperature sono in grave pericolo, il caldo potrebbe infatti potenzialmente provocare popolazioni di sole femmine.
L’allarme è stato lanciato da alcuni ricercatori dell’Università di Canberra che hanno condotto uno studio su draghi barbuti australiani (Pogona vitticeps).
Secondo la ricerca, pubblicata su Nature, i cambiamenti climatici sono in grado di determinare cambiamenti di genere anche negli animali allo stato selvatico, mentre finora erano stati osservati solo in laboratorio, sollevando preoccupazioni per il futuro di diverse specie.
“Abbiamo osservato che la temperatura potenzialmente ha effetto sull’evoluzione – ha spiegato Clare Holleley dell’Istituto di Ecologia Applicata dell’ateneo e responsabile dello studio. – Se le specie saranno esposte più frequentemente a temperature più alte, questo può avere impatto sulla loro biologia”.
Il destino di alcune specie appartenenti a una delle classi animali più antiche è incerto, gli animali hanno però dalla loro un incredibile istinto di sopravvivenza e fenomenali capacità di adattamento.
“Una cosa che dovremo osservare in futuro è se si creerà un vicolo cieco evolutivo, in cui continuerà a crescere il numero di femmine fino all’estinzione, o se gli animali potranno adattarsi e adattare la propria soglia di temperatura”, ha affermato Holleley.
L’imperativo è comunque quello di cercare di contrastare il fenomeno del riscaldamento globale, non solo per la sopravvivenza della razza umana, ma anche per il futuro delle altre specie con cui condividiamo il pianeta, e che probabilmente non radono al suolo le foreste né inquinano l’atmosfera.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Viviamo in un mondo caratterizzato da molte crisi: sanitaria, economica e climatica. Da qui, nasce l’idea di creare una Costituzione della Terra.
Con l’installazione di Termoli ha preso il via la campagna “L’impronta del gigante invisibile”: ognuno di noi produce 7 tonnellate di CO2 all’anno.
Catania vive ore drammatiche a causa di un ciclone che potrebbe trasformarsi in un Medicane (Mediterranean Hurricane), un uragano paragonabile a quelli di origine tropicale.
Intervista a Gianmaria Sannino, climatologo dell’Enea: il Mediterraneo è un hotspot climatico, 50 gradi in Sicilia rischiano di diventare una consuetudine.
Nuovo rapporto del Cmcc mostra che le ondate di calore e le alluvioni saranno comuni a tutte le città, con una tendenza di crescita che appare già in atto. Ma le politiche di adattamento funzionano.
Uno studio della Banca Mondiale ha stimato il numero di migranti che potrebbero fuggire dalle loro terre, entro il 2050, per colpa del clima.
Intervista a Piera Tortora, coordinatrice del progetto Sustainable ocean for all dell’Ocse: “Si rischiano effetti globali catastrofici e irreversibili”.
Delusione dopo la video conferenza di Fridays for future con il primo ministro Conte e il ministro Costa. “Non ci hanno detto nulla di rilevante”.
A causa degli incendi che da settimane colpiscono gli Stati Uniti, il cielo dell’Oregon si è tinto di sfumature rosse dando vita a uno spettacolo surreale.