
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
La soia è uno dei cibi con la più alta concentrazione di fitoestrogeni (estrogeni vegetali) capaci di regolare naturalmente la produzione ormonale corporea
La soia è un legume e uno dei cibi con la più alta concentrazione di fitoestrogeni (estrogeni vegetali), capaci di regolare naturalmente la produzione ormonale corporea in particolare nelle situazioni di eccesso (sindrome premestruale) e nelle situazioni di carenza (menopausa) senza causare i classici effetti collaterali legati agli ormoni di sintesi (gonfiori, emicrania, aumento di peso e depressione).
Numerosi studi sembrano confermare l’azione preventiva della soia nel proteggere efficacemente gli uomini dal carcinoma della prostata e le donne dalle malattie legate alla produzione di estrogeni, quali il carcinoma della mammella, l’endometriosi, la mastopatia fibrocistica (cioè la malattia fibrocistica del seno), i fibromi dell’utero e i disturbi della menopausa. E ancora, oltre ad abbassare il rischio di malattie cardiache, aiuta a mantenere i reni in buone salute per migliorare la funzione filtro dei reni ed è una fonte proteica raccomandata nei casi di insufficienza renale cronica, è energetica contribuisce alla costruzione cellulare dei muscoli, delle ossa, dei nervi. Potente rimineralizzante (100 grammi di soia forniscono 1900 milligrammi di potassio, fosforo, calcio, ferro, zinco), la soia è un equilibrante cellulare e una fonte di proteine (un chilo di soia ne contiene quanto due chili di bistecche) e di omega 3, essenziale per lo sviluppo del cervello.
Dalla soia si ricavano numerosi prodotti alimentari: l’olio di soia, la farina di soia, la salsa di soia (condimento al posto del sale), il latte di soia, il gelato di soia (attenzione, ha le stesse calorie del gelato normale), il tofu (un formaggio a base di soia), bistecche di soia sostitutivi della carne per i vegetariani e anche una sostanza: la lecitina, un emulsionante naturale che abbassa il colesterolo nel sangue abbassando il rischio di malattie cardiache.
Per tutte queste ragioni la soia è un alimento di grande valore da non considerare, però, un sostitutivo universale del latte o della carne. Un eccessivo consumo di soia rende difficoltoso l’assorbimento di micronutrienti come lo zinco e,
comunque, non si può dimenticare che è pericoloso per l’equilibrio del nostro organismo sostituire tutte le sostanze che si trovano naturalmente solo nei latticini e nella carne o anche nell’olio extravergine di oliva. L’ideale è consumare la soia proprio così come si presenta in natura, come un legume, abbinandola al riso o nelle minestre ed alternarla al consumo di proteine di origine animale.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
“È il momento di celebrare e riflettere. Deve restare l’idea della potenziale minaccia di altre pandemie” ha detto Tedros Ghrebreyesus, direttore dell’Oms.
L’assistente spirituale è una figura laica che si occupa di riconoscere e accogliere i bisogni spirituali dei pazienti e delle loro famiglie, si prende cura e aiuta a coltivare la propria dimensione interiore nei momenti difficili, in particolare durante la malattia e nel fine vita.
Il greenwashing è un’operazione che enfatizza le credenziali ambientali di un prodotto facendolo passare per ecologico quando in realtà non lo è. Impariamo a decodificarlo anche nel settore della cosmesi.
Per ridurre l’impronta ambientale del ciclo nasce l’e-shop Fluyda, con le sue mutandine e coppette made in Italy e un blog che diffonde consapevolezza.
Per il chief medical officer di Moderna, Paul Burton, la ricerca corre ed entro il 2030 avremo un vaccino per il cancro e le malattie cardiovascolari.
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Il movimento oculare guidato da uno psicoterapeuta attenua naturalmente lo stress dei ricordi traumatici. Un kintsugi della memoria, per ricomporre la propria vita.
Il digiuno intermittente è in grado di prevenire diverse malattie correlate all’obesità e all’invecchiamento. Ma niente leggerezze: va fatto solo secondo precisi schemi e con l’approvazione del medico.