
Il museo Vites, parte della rete Sud heritage, testimonia come l’incontro fra tradizione e innovazione possa favorire la sostenibilità in viticoltura.
A Botticino, in provincia di Brescia, la catena di supermercati Simply Sma ha inaugurato un nuovo punto vendita, il primo supermercato “verde” d’Italia. Le vetrate esterne, con le offerte della settimana e l’ultimo prodotto a buon prezzo, sono costruite con vetro proveniente da neon esausti e possiedono una superfice ampliata, per minimizzare l’uso di luce artificiale. Ma
A Botticino, in provincia di Brescia, la catena di supermercati Simply Sma ha inaugurato un nuovo punto vendita, il primo supermercato “verde” d’Italia.
Le vetrate esterne, con le offerte della settimana e l’ultimo
prodotto a buon prezzo, sono costruite con vetro proveniente da
neon esausti e possiedono una superfice ampliata, per minimizzare
l’uso di luce artificiale.
Ma non sono solo gli accorgimenti strutturali o tecnici a
renderlo sostenibile. Infatti: “il cliente può scegliere,
tra i prodotti tradizionali, anche diverse tipologie di merce”
dichiara il Dott. Carlo del Menico, direttore Responsabilità
Sociale e d’Impresa di Sma. “Sono i prodotti biologici, quelli del
mercato equo e solidale, gli alimenti a ‘Km Zero’, i prodotti sfusi
e le ricariche; tutte offerte che, naturalmente, saranno messe in
evidenza”.
Un prodotto a ‘Km Zero’ è acquistato direttamente dalle
imprese agricole circostanti, il che si traduce in un taglio in
termini di trasporti, consumi di petrolio e quindi di emissioni di
CO2.
Anche il risparmio energetico è stato una priorità
per il gruppo: il reparto surgelati, colpevole spesso di grossi
sprechi energetici, è dotato di freezer chiusi e tutti i
banchi refrigerati possiedono una lama d’aria che consentirà
il mantenimento della temperatura ideale. Non solo: il calore
prodotto dalla centrale frigorifera verrà sfruttato per
riscaldare l’acqua del punto vendita.
Il nuovo punto vendita, inoltre, riserverà un’attenzione
particolare alle tematiche sociali: in collaborazione con la
cooperativa Cauto Onlus, i prodotti inadatti alla vendita, ma
ancora integri, saranno trasferiti alle associazioni di
volontariato.
Insomma, un vero progetto sosteniblie a 360 gradi. Solo facendo
la spesa, potremmo risparmiare tonnellate di CO2, di imballlaggi,
di rifiuti e di prodotti provenienti da Paesi distanti migliaia di
Km. La soluzione c’è, dietro l’angolo.
Rudi Bressa
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il museo Vites, parte della rete Sud heritage, testimonia come l’incontro fra tradizione e innovazione possa favorire la sostenibilità in viticoltura.
Colorato, di stagione, in gran parte vegetariano: dagli antipasti al dolce, ecco come abbiamo composto il nostro menù di Pasqua ideale!
Nelle scuole messicane è entrato in vigore il divieto governativo di cibo spazzatura per contrastare l’emergenza obesità nei bambini.
Secondo il World Happiness Report, la condivisione dei pasti contribuisce a un maggior benessere soggettivo e a livelli più elevati di supporto sociale.
La mancanza di uova negli Stati Uniti porta alla luce un problema importante per il sistema dell’industria alimentare. Una carenza di mercato che si dimentica degli animali.
Lo rivela uno studio che ha analizzato i dati della Corn Belt statunitense, dove si coltiva intensivamente mais ogm: i parassiti hanno sviluppato resistenza alla coltura transgenica.
Dalla gestione dell’acqua ai compost biologici innovativi, il Community learning centre di Dimmerpani è diventato un punto di riferimento per l’agricoltura resiliente. Un’esperienza di successo che parte dalle donne.
Diminuire, o escludere, le proteine animali dalla nostra alimentazione non solo fa bene ma è anche semplice.
Uno studio americano ha osservato l’associazione tra il consumo di cibi ultra-processati e il rischio di artrosi al ginocchio dovuto alla presenza di grasso accumulato nei muscoli delle cosce.