News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Società
  • Esteri

Esteri pagina 113

Brasile. Oltre 300 persone sono state salvate dalla schiavitù nelle miniere amazzoniche

Brasile. Oltre 300 persone sono state salvate dalla schiavitù nelle miniere amazzoniche

Dal 2008 a oggi 31 raid di polizia hanno salvato 333 persone in condizioni di schiavitù nelle miniere brasiliane. Ora le operazioni sono più difficili a causa di Bolsonaro.

Esteri
Tre insegnanti americani riceveranno 185 milioni di dollari di risarcimento da Monsanto

Tre insegnanti americani riceveranno 185 milioni di dollari di risarcimento da Monsanto

Tre docenti hanno ottenuto un risarcimento da 185 milioni di dollari da Monsanto per l’esposizione a sostanze chimiche nelle luci fluorescenti.

Esteri
Bangladesh. Il land grabbing sta mettendo in ginocchio le comunità indigene

Bangladesh. Il land grabbing sta mettendo in ginocchio le comunità indigene

Negli ultimi decenni gli indigeni del Bangladesh hanno perso decine di migliaia di acri di terreno a causa del land grabbing. Con la pandemia la situazione è peggiorata ulteriormente.

Esteri
Monte Rushmore, i nativi rivogliono la montagna dei presidenti americani

Monte Rushmore, i nativi rivogliono la montagna dei presidenti americani

La montagna con i quattro presidenti è al centro di un atto di rivendicazione dei nativi americani della tribù Lakota che da secoli vivono in quella zona.

Esteri
Il Madagascar è in ginocchio per la prima carestia dovuta ai cambiamenti climatici

Il Madagascar è in ginocchio per la prima carestia dovuta ai cambiamenti climatici

1,14 milioni di persone in Madagascar si trovano in stato di insicurezza alimentare a causa della peggiore carestia degli ultimi decenni. Non c’entrano conflitti e malattie, ma i cambiamenti climatici.

Esteri
A Gaza apre un parco ricreativo grazie all’Italia

A Gaza apre un parco ricreativo grazie all’Italia

Uno skatepark, una tenda da circo e altri spazi per cittadini e sportivi sono stati creati nella striscia di Gaza grazie a un’organizzazione italiana.

Esteri
La battaglia di Sangihe, l’isola indonesiana che non vuole diventare una miniera d’oro

La battaglia di Sangihe, l’isola indonesiana che non vuole diventare una miniera d’oro

Abbiamo parlato con la comunità di Sangihe, un’isola dell’Indonesia che lotta contro un progetto multinazionale che vuole trasformarla in un’enorme miniera d’oro e argento.

Esteri
Nigeria, sono stati liberati 28 studenti rapiti da gruppi armati

Nigeria, sono stati liberati 28 studenti rapiti da gruppi armati

I ragazzi e le ragazze rilasciati facevano parte di un gruppo di 121 adolescenti rapiti a inizio luglio. È l’ennesimo rapimento di studenti in Nigeria.

Esteri
Gli incendi in Siberia hanno già cancellato un milione e mezzo di ettari di vegetazione

Gli incendi in Siberia hanno già cancellato un milione e mezzo di ettari di vegetazione

È cominciata un’altra stagione di incendi in Siberia, con quasi 200 focolai attivi. E dopo anni di negazionismo climatico, ora anche Putin inizia a preoccuparsi.

Esteri
Negli Stati Uniti le temperature estreme stanno uccidendo i migranti

Negli Stati Uniti le temperature estreme stanno uccidendo i migranti

Il caldo estremo e la mancanza d’acqua uccidono i migranti che cercano di attraversare il confine statunitense: a giugno sono stati ritrovati 43 corpi.

Diritti umani
  • 1
  • «
  • ...
  • 50
  • 100
  • ...
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • ...
  • 150
  • 200
  • ...
  • »
  • 228
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.